La tradizione musicale di Salisburgo è molto antica, ma è dalla fine del Cinquecento che acquista particolare rilevanza, soprattutto attorno alla Cattedrale. Qui vennero assunti musicisti e cantori da ogni parte d’Europa, soprattutto da Francia, Olanda e Italia. Col tempo saranno gli italiani a guadagnare spazio, coprendo circa la metà degli organici. Un incendio, non certo il primo, la distrusse negli ultimi anni del Cinquecento e solo nel 1628 verrà inaugurata la nuova fabbrica, che è...