Il Teatro Regio di Parma informa che, per il perdurare di un’indisposizione che l’ha colpita nei giorni scorsi, Silvia Dalla Benetta non potrà sostenere il ruolo di Leonora nella serata inaugurale de Il trovatore, sabato 24 settembre 2022, al Teatro Girolamo Magnani di Fidenza. Il ruolo sarà interpretato da Anna Pirozzi.
Il Teatro Regio ringrazia per la pronta disponibilità l’artista e augura una pronta guarigione alla signora Dalla Benetta.
Il dramma lirico su libretto di Salvadore Cammarano tratto dal dramma El Trovador di Antonio Garcìa Gutiérrez andrà in scena al Teatro Girolamo Magnani di Fidenza sabato 24 settembre 2022, ore 20.00 (recite 2, 8, 13 ottobre 2022, ore 20.00) nell’allestimento realizzato per il Festival Verdi 2016 dal Teatro Regio di Parma con la regia di Elisabetta Courir, le scene di Marco Rossi, i costumi di Marta Del Fabbro, le luci di Gianni Pollini, le coreografie di Michele Merola.
Sebastiano Rolli dirige la Filarmonica Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma, preparato da Martino Faggiani, nell’edizione critica della partitura a cura di David Lawton, the University of Chicago Press, Casa Ricordi srl, Milano. In scena Anna Pirozzi (24), Silvia Dalla Benetta (Leonora), Angelo Villari (Manrico), Simon Mechlinski (Conte di Luna), Rossana Rinaldi (Azucena), Alessandro Della Morte (Ferrando), Davide Tuscano (Ruiz - Un messo), Ilaria Alida Quilico (Ines), Chuanqi Xu (Un vecchio zingaro).
INCONTRI, PROVE APERTE
Il compositore, lo stile, la genesi delle opere, i capolavori letterari che hanno ispirato Il trovatore sono alcuni dei temi approfonditi da Giuseppe Martini in Prima che si alzi il sipario, Ridotto del Teatro Magnani di Fidenza, domenica 18 settembre 2022, ore 17.00, con l’esecuzione dal vivo dei brani d’opera più celebri a cura degli allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma coordinati da Donatella Saccardi. Ingresso libero.
Le prove di Il trovatore, momenti cruciali nei quali la complessità del lavoro in scena e dietro le quinte trova un’emozionante sintesi, sono aperte al pubblico giovedì 22 settembre, ore 15.30 al Teatro Girolamo Magnani di Fidenza.
BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma Tel. +39 0521 203999 [email protected]
Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 11.00-13.00 e 17.00-19.00 e un’ora precedente lo spettacolo. In caso di spettacolo nei giorni di chiusura, da un’ora precedente lo spettacolo. Chiuso il lunedì, la domenica e i giorni festivi.
Il pagamento presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in Euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasi, Diners, Mastercard, American Express. I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili anche su festivalverdi.it. L’acquisto online non comporta alcuna commissione di servizio.
Patrizia Monteverdi