



http://www.huffingtonpost.it/2014/12/17 ... l?ref=fbph
Tutto giusto Tosca, però c'è anche il rovescio della medaglia, per esempio quando una delle tue amicizie ti ricorda quotidianamente quanti giorni mancano all'uscita nelle sale di "Cinquanta sfumature di grigio" (Edo l'avrebbe rimossa seduta stante oppure avrebbe lasciato lui stesso FB...).Tosca ha scritto:in merito a Facebook: stamani ho trovato un lato positivo, che poi, forse, è quello più importante, quello per cui era (forse?) nato: riesce a farti stare in contatto con le persone care e lontane. Basta leggere un piccolo commento ogni giorno, o guardare una foto per far sì che un rapporto prosegua anche a distanza.
Da anni, ormai, seguo giornalmente la vita della mia amica Susy che vive nel Bahrain, e così fa lei.
Ieri lei e Gabriele si son sentiti per telefono e stamani lui mi ha detto che pareva che la distanza non ci fosse e che gli anni non fossero passati.
Chi se ne frega: ma ho trovato un vero lato positivo al Fbook!
Tanto già non c'èMisia ha scritto:(Edo l'avrebbe rimossa seduta stante oppure avrebbe lasciato lui stesso FB...).
No?b13ne ha scritto:Tanto già non c'èMisia ha scritto:(Edo l'avrebbe rimossa seduta stante oppure avrebbe lasciato lui stesso FB...).![]()
Me puoi trova' su Twitter, da FB me ne sono ito in puzza nel dumilasei quanno litigai ca n'amica mea.Misia ha scritto: però mi piacerebbe che ci fosse, come anche quel burbero, detto con affetto (), di Notung.
'nfatti! T'ho beccato!notung ha scritto:Me puoi trova' su Twitter, da FB me ne sono ito in puzza nel dumilasei quanno litigai ca n'amica mea.Misia ha scritto: però mi piacerebbe che ci fosse, come anche quel burbero, detto con affetto (), di Notung.
Te fascevo 'na sciaquetta burinaMisia ha scritto: "Ito" (o "itu") e "mea" si usano in provincia. Quando una sa le lingue
Orso del Carso!notung ha scritto:Te fascevo 'na sciaquetta burinaMisia ha scritto: "Ito" (o "itu") e "mea" si usano in provincia. Quando una sa le linguese vedimio o se sentimio