Ora si spiegano molte cose...Tebaldiano ha scritto:Sì. Io ascolto intensamente l'opera solo da una dozzina di anni. Mi ci sono avvicinato partendo dala prosa. Scrivo (prima più intensamente ora saltuariamente)di prosa su un quotidiano da circa 18 anni (ovvero da quando ero giovanissimo giovanissimo giovanissimo).saccottino83 ha scritto:Ma tu Tebaldo sei un cultore del teatro in senso lato, in ogni sua forma?Tebaldiano ha scritto:Quasi tutti i musical famosi diventano film. Altre volte accade che il musical nasce sulla scia di un film.
Tra gli esempi del primo caso, particolarmente riuscito è "The Producers" con Nathan Lane, Matthew Broderick e Uma Thurman. Disponibile in dvd. Un po' lungo ma divertente, a tratti irresistibile.
Musical!
- saccottino83
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 05 set 2003 22:25
- Località: Forlì
Re: Cats
Romagna solatia, dolce paese,
cui regnarono Guidi e Malatesta;
cui tenne pure il Passator cortese,
re della strada, re della foresta.
cui regnarono Guidi e Malatesta;
cui tenne pure il Passator cortese,
re della strada, re della foresta.
- Tebaldiano
- Messaggi: 15454
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
- saccottino83
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 05 set 2003 22:25
- Località: Forlì
Re: Cats
Ti rispondo in pvt che siamo OT.Tebaldiano ha scritto:"Or tutto è chiaro..."
Cioè?
Qui si parla di musical, argomento che peraltro vedo prende parecchio l'utenza del forum...
Romagna solatia, dolce paese,
cui regnarono Guidi e Malatesta;
cui tenne pure il Passator cortese,
re della strada, re della foresta.
cui regnarono Guidi e Malatesta;
cui tenne pure il Passator cortese,
re della strada, re della foresta.
- Tebaldiano
- Messaggi: 15454
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
Re: Cats
Lo notavo anche io. Partendo da 'Cats' abbiamo riempito 5 pagine molto alla svelta.saccottino83 ha scritto:Ti rispondo in pvt che siamo OT.Tebaldiano ha scritto:"Or tutto è chiaro..."
Cioè?
Qui si parla di musical, argomento che peraltro vedo prende parecchio l'utenza del forum...

- saccottino83
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 05 set 2003 22:25
- Località: Forlì
Re: Cats
E cmq... ritornando a CATS, leggevo che a suo tempo venne considerato un musical particolarmente spettacolare. Personalmente non mi è sembrato, o meglio... mi è parso giocato su di una spettacolarità assolutamente di stampo tradizionale, fatta di trucco e coreografia, non di effetti speciali alla "Hollywood". Ma a quanto pare questa fastosità scenica, pur costruita con un linguaggio classico, ha contribuito a diffondere sempre di più nel tempo il gusto per l' "effetto cinematografico", tanto che nel Phantom abbiamo il lampadario in caduta libera, in Mary Poppins voli gravitazionalmente impossibli etc.
Romagna solatia, dolce paese,
cui regnarono Guidi e Malatesta;
cui tenne pure il Passator cortese,
re della strada, re della foresta.
cui regnarono Guidi e Malatesta;
cui tenne pure il Passator cortese,
re della strada, re della foresta.
- il_bonazzo
- Messaggi: 15896
- Iscritto il: 03 lug 2002 14:21
- Località: Pescara
- saccottino83
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 05 set 2003 22:25
- Località: Forlì
Re: Cats
Secondo me si. Tra l'altro ho scoperto che salvò la prima in extremis nel ruolo di Grizabella, sostituendo una che mi pare si era rotta il naso...il_bonazzo ha scritto:Ma Elaine Paige canterà ancora?
Romagna solatia, dolce paese,
cui regnarono Guidi e Malatesta;
cui tenne pure il Passator cortese,
re della strada, re della foresta.
cui regnarono Guidi e Malatesta;
cui tenne pure il Passator cortese,
re della strada, re della foresta.
- paperino
- Messaggi: 16829
- Iscritto il: 25 set 2003 08:17
- Località: Firenze
Re: Cats
Non amavo particolarmente questa forma di spettacolo, o meglio, ne avevo una conoscenza scarsissima (non è che adesso ne sappia molto di più) e mi attirava il giusto. Una volta andai in vacanza in California dove abita un mio carissimo amico, il quale credendo di avermi fatto chissà quale regalo, mi annunciò trionfante, appena arrivai, di aver trovato i biglietti per Il Fantasma dell'Opera a S. Francisco. Naturalmente feci buon viso e cercai di mostrarmi moderatamente felice (non sono un bravo attore). Mi accinsi all'ascolto più per dovere che altro, disposizione mitigata dal fatto che conoscevo ed amavo il romanzo di Leroux, oltre che alcuni film che a questo si erano più o meno ispirati (compreso il Fantasma del palcoscenico di De Palma, altro musical, che con mia sorpresa, mi era piaciuto). Non erano passati dieci minuti dall'inizio che ero inchiodato alla poltrona ed alla fine sarei stato disposto a ricominciare da capo. Prima di tornare in Italia mi comprai anche i CD. Ping se ti capita vai a vederlo ti assicuro che si beve tutto d'un fiato e il film ha tutto un altro impatto.Tebaldiano ha scritto:Ping ha scritto: Il "Fantasma" invece non l'ho mai visto dal vivo ma il film l'ho trovato una palla mostruosa!)
Il film è accettabile se ascoltato in lingua originale; niente a che vedere con quanto vedi a teatro, comunque. Nella traduzione italiana è improponibile.
Dammi retta, vai a NY a vedere il musical.


La conversazione languiva, come sempre d'altronde quando si parla bene di qualcuno (Laclos/Poli).
- Ping
- Messaggi: 5046
- Iscritto il: 16 giu 2006 07:46
Re: Cats
paperino ha scritto:Non amavo particolarmente questa forma di spettacolo, o meglio, ne avevo una conoscenza scarsissima (non è che adesso ne sappia molto di più) e mi attirava il giusto. Una volta andai in vacanza in California dove abita un mio carissimo amico, il quale credendo di avermi fatto chissà quale regalo, mi annunciò trionfante, appena arrivai, di aver trovato i biglietti per Il Fantasma dell'Opera a S. Francisco. Naturalmente feci buon viso e cercai di mostrarmi moderatamente felice (non sono un bravo attore). Mi accinsi all'ascolto più per dovere che altro, disposizione mitigata dal fatto che conoscevo ed amavo il romanzo di Leroux, oltre che alcuni film che a questo si erano più o meno ispirati (compreso il Fantasma del palcoscenico di De Palma, altro musical, che con mia sorpresa, mi era piaciuto). Non erano passati dieci minuti dall'inizio che ero inchiodato alla poltrona ed alla fine sarei stato disposto a ricominciare da capo. Prima di tornare in Italia mi comprai anche i CD. Ping se ti capita vai a vederlo ti assicuro che si beve tutto d'un fiato e il film ha tutto un altro impatto.Tebaldiano ha scritto:Ping ha scritto: Il "Fantasma" invece non l'ho mai visto dal vivo ma il film l'ho trovato una palla mostruosa!)
Il film è accettabile se ascoltato in lingua originale; niente a che vedere con quanto vedi a teatro, comunque. Nella traduzione italiana è improponibile.
Dammi retta, vai a NY a vedere il musical.Per non essere troppo OT dico che Cats non lo conosco (un paio di canzoni a parte).







Ultima modifica di Ping il 26 giu 2008 10:43, modificato 1 volta in totale.
[img]http://www.operaclick.com/galleria/cpg1.2.1_standalone/albums/userpics/thumb_ABER2.jpg[/img]
[i]"Troia qual fosti un dì " (Ermione Atto I)[/i]
http://allegrabrigataemiliana.blogspot.com/
[i]"Troia qual fosti un dì " (Ermione Atto I)[/i]
http://allegrabrigataemiliana.blogspot.com/
- Tebaldiano
- Messaggi: 15454
- Iscritto il: 16 gen 2004 16:17
- Località: Toscana
Re: Cats
Ping, se non è il tuo record, poco ci manca. Con qualche dozzina di faccine si può esporre al Moma.Ping ha scritto: mi sa che a questo punto mi avete convinto e mi piacerebbe proprio andrlo a veee il probema che se non viene in Italia o almeno in qualche paese vicino in Europa nom sarà così facile vederlo ! Il Papero perà mi ha ricordato anche il film di Brian de Palma che avevo momentaneamente dimenticato e mi è piaciuto molto ricoro che a difeenza di aktri film che in tv pasano spesiimo questo lo riisi csolo una olta quakcge tenmpo fa e lo riguardai con enormepcer rilevando le stese impresioni della prima volta! Riciordo t l'altro unabellisima canzone cantata dala protagonist femminile molto toccante di cui però non ricordo asolutsmente nè il titl ne l'nterpret!la che vevo momentaneamente dimenticato e' vro mi è piaciuto
