Non vorrei passasse sotto silenzio la esecuzione del Vespro, eeguita a Cremona il 7 giugno da LaCapellaReial de la Catalunya e da Le Concert des Nations, con la direzione del Maestro Jordi Savall.
Metto di proposito la "maiuscola" su Maestro, solo perchè non c'è una "oltre_maiuscola".
L' anziano e claudicante Direttore ha fatto cantare e suonare un gruppo di eccellenti cantanti e musicisti con gesti morbidi, solenni e profondi.
Il suo insieme, che ha partecipato fino alla commozione alla sua esecuzione, gli ha reso pieno merito: in sala si è avvertita la presenza del Divino (mi scuso se pare un'iperbole, ma cosi non è, almeno per me).
Dopo il completamento del Vespro, alla fine delle ultime note del Magnificat, sospese in un oltre_luogo, tutti i presenti stupiti cercavano con gli occhi e con il cuore quella presenza che si dissolveva.
L' ambientazione nella Chiesa di San Marcellino, stranamente e fortunatamente dotata di buona acustica, l'altare maggiore con il dipinto incombente del Cristo in Croce, incorniciata in un maestoso retablo barocco, ne sono state la più degna ed adeguata cornice.
Chi ha assistito se ne ricorderà, ne sono certo.
Degnissima anticipazione del Monteverdi Festival di quest'anno.
Vespro della Beata Vergine _ Monteverdi, Cremona 7 giugno
- michele_gallo_55
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 06 set 2022 15:13