della serie: e chi se ne frega!
- massenetiana
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 11 dic 2017 12:06
- Località: Costiera Amalfitana e zona vesuviana
Re: della serie: e chi se ne frega!
Anche a me... lui et la physique...
massenetiana sfegatata
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
" 'A morte 'o ssaje ched'è? È una livella"
(Antonio De Curtis, 'A livella)
"Ogni napoletano è vesuviano, ogni napoletano è precario ma determinato"
(Maurizio De Giovanni)
-
- Messaggi: 1335
- Iscritto il: 16 feb 2011 00:19
Re: della serie: e chi se ne frega!
Quel gran gnocco di Daniele Scardina, moroso della nota Diletta Leotta, sarà concorrente al prossimo Ballando con le stelle.
-
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 29 set 2003 12:56
Re: della serie: e chi se ne frega!
Marco Travaglio contro Guido Bertolaso. Il giornalista twitta la frase del presidente della Lombardia, Attilio Fontana, sul compenso minimo dell'ex capo della Protezione Civile chiamato come consulente per l'emergenza coronavirus dal governatore: "Il compenso del mio nuovo consulente Guido Bertolaso sarà di un solo euro". E poi commenta: "Io ne offro due per farlo stare a casa". La stessa frase è l'incipit dell'articolo che Travaglio dedica a Bertolaso su 'Il Fatto' intitolato 'Ma mi faccia il piacere' e che viene linkato al tweet.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
non solo un ENORME CHI SE NE FREGA , a cio' che dice lo scribacchino ..voce di tutte le anime belle e dei "migliori " d'Italia , basterebbe mettere a confronto il curriculum suo e quello di Bertolaso ,tra chi sta' su una poltrona e negli studi televisivi a stupire i semplici e lo stare in Africa a curare i diseredati senza compenso ;
oltre al citato chi se ne frega unisco una sonora PERNACCHIA uguale a quella che solo il Grande Toto' sapeva fare . Il : ".. ma mi faccia il piacere.. " il pennivendolo se lo dovrebbe dire guardandosi allo specchio .
P.S.
questo l'appello odierno di Bertolaso ai giovani medici :
"
ITALIA"Questa non è una guerra è una guerriglia, virus ogni giorno cambia qualcosa" Coronavirus, appello di Bertolaso ai medici:
"Venite a darmi una mano, non ci sono alibi" "Vi stiamo dando tutte le garanzie, anche di sicurezza e tranquillità per le vostre famiglie" ha detto l'ex capo della Protezione Civile, consulente del governatore lombardo Fontana. Entro la settimana prossima pronti i primi moduli del grande hub rianimazione dedicato ai pazienti Covid all'interno della Fiera di Milano Tweet Coronavirus, Bertolaso consulente personale di Fontana: "Non potevo dire di no" Coronavirus, nuove restrizioni. A Milano militari per le strade. Posti di blocco a Roma Coronavirus, appello disperato dell'ospedale di Bergamo: "Abbiamo bisogno di medici e infermieri" 22 marzo 2020 "Non ci sono alibi: vi stiamo dando tutte le garanzie, anche di sicurezza e tranquillità per le vostre famiglie, per dare veramente il massimo di voi stessi".Guido Bertolaso, consulente del governatore lombardo Attilio Fontana, lancia una "chiamata generale" a tutti i medici e agli infermieri necessari per far partire il grande hub rianimazione dedicato ai pazienti Covid in via di allestimento all'interno della Fiera di Milano. "Il dipartimento della Protezione Civile - ha spiegato Bertolaso in un video su Facebook - ha emesso un bando molto importante che prevede l'assunzione immediata di 300 medici con le specializzazioni più importanti, che servono anche a noi:anestesisti, rianimatori, esperti in medicina d'urgenza, capisala di rianimazione, terapia intensiva e sub intensiva. Ma non solo: anche chi non sa intubare un paziente può essere utile e dare una mano, quindi può fare domanda e chiedere di essere coinvolto in questa iniziativa. Tra l'altro non è neanche pagata malissimo, c'è vitto e alloggio, il trasporto, il diritto a lasciare la propria amministrazione se si è un dipendente della sanità pubblica. Quindi vi sono tutte le possibilità per venire a dare una mano". Bertolaso ha ricordato che è possibile fare domanda anche suwww.ospedalefieramilano.it: "Andate sul sito - ha detto -trovate il modulo di iscrizione e noi vi aspettiamo. Venire oggi in Lombardia a dare una mano significa conoscere meglio la sintomatologia, il subdolo comportamento di questo virus. Questa non è una guerra, è una guerriglia, perché il virus ogni giorno cambia qualcosa e noi dobbiamo riuscire ad anticiparlo per combatterlo e sconfiggerlo, quindi lavorare oggi in Lombardia significa fare un training che poi sarà utilissimo anche nel resto d'Italia, perché il timore è che questa situazione non riguardi solo una parte del nostro Paese ma che possa anche estendersi, come già sta facendo, dappertutto nel nostro amato Stivale". "Io - ha ricordato - sono venuto dall'Africa per dare una mano in questo momento in Italia. Vi aspetto, venite a darmi una mano. Ricordatevi quello che diceva Albert Camus in un libro che mai è stato così attuale, La peste: 'Ci sono uomini e donne che non riuscendo ad essere santi si sforzano di essere medici'". Entro la prossima settimana aperti i primi moduli del grande hub di rianimazione in Fiera a Milano Bertolaso ha anche annunciato che potrebbero aprire "entro la fine della prossima settimana" i primi moduli del grande hub di rianimazione all'interno dei padiglioni della Fiera di Milano mostrando in un video su Facebook il progetto del nuovo ospedale. "Le maestranze sono già all'opera, si lavora 24 ore su 24, giorno e notte, ventre a terra. Le attrezzature le stiamo reperendo in giro per il mondo. Un grande gioco di squadra che sta funzionando e che ci fa dire che, entro la fine della prossima settimana, siamo ottimisti nell'immaginare l'apertura dei primi quattro moduli di questo grande centro di rianimazione" ha spiegato Bertolaso. Il progetto poi andrà avanti nella sua realizzazione fino ad arrivare a oltre 200-250 letti di terapia intensiva e subintensiva: "Sarà una grande struttura dotata di tutti i servizi diagnostici per un centro di questo livello - ha detto Bertolaso- . Non abbiamo voluto creare un lazzaretto, capannoni con le brandine dove mettere quelli che non avevano più speranza e destinati a morire. Il contrario: vogliamo combattere fino in fondo fino all'ultima goccia di sangue, di sudore di fatica per riuscire a vincere questa drammatica guerra tutti insieme" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... ono-alibi-.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
non solo un ENORME CHI SE NE FREGA , a cio' che dice lo scribacchino ..voce di tutte le anime belle e dei "migliori " d'Italia , basterebbe mettere a confronto il curriculum suo e quello di Bertolaso ,tra chi sta' su una poltrona e negli studi televisivi a stupire i semplici e lo stare in Africa a curare i diseredati senza compenso ;
oltre al citato chi se ne frega unisco una sonora PERNACCHIA uguale a quella che solo il Grande Toto' sapeva fare . Il : ".. ma mi faccia il piacere.. " il pennivendolo se lo dovrebbe dire guardandosi allo specchio .
P.S.
questo l'appello odierno di Bertolaso ai giovani medici :
"
ITALIA"Questa non è una guerra è una guerriglia, virus ogni giorno cambia qualcosa" Coronavirus, appello di Bertolaso ai medici:
"Venite a darmi una mano, non ci sono alibi" "Vi stiamo dando tutte le garanzie, anche di sicurezza e tranquillità per le vostre famiglie" ha detto l'ex capo della Protezione Civile, consulente del governatore lombardo Fontana. Entro la settimana prossima pronti i primi moduli del grande hub rianimazione dedicato ai pazienti Covid all'interno della Fiera di Milano Tweet Coronavirus, Bertolaso consulente personale di Fontana: "Non potevo dire di no" Coronavirus, nuove restrizioni. A Milano militari per le strade. Posti di blocco a Roma Coronavirus, appello disperato dell'ospedale di Bergamo: "Abbiamo bisogno di medici e infermieri" 22 marzo 2020 "Non ci sono alibi: vi stiamo dando tutte le garanzie, anche di sicurezza e tranquillità per le vostre famiglie, per dare veramente il massimo di voi stessi".Guido Bertolaso, consulente del governatore lombardo Attilio Fontana, lancia una "chiamata generale" a tutti i medici e agli infermieri necessari per far partire il grande hub rianimazione dedicato ai pazienti Covid in via di allestimento all'interno della Fiera di Milano. "Il dipartimento della Protezione Civile - ha spiegato Bertolaso in un video su Facebook - ha emesso un bando molto importante che prevede l'assunzione immediata di 300 medici con le specializzazioni più importanti, che servono anche a noi:anestesisti, rianimatori, esperti in medicina d'urgenza, capisala di rianimazione, terapia intensiva e sub intensiva. Ma non solo: anche chi non sa intubare un paziente può essere utile e dare una mano, quindi può fare domanda e chiedere di essere coinvolto in questa iniziativa. Tra l'altro non è neanche pagata malissimo, c'è vitto e alloggio, il trasporto, il diritto a lasciare la propria amministrazione se si è un dipendente della sanità pubblica. Quindi vi sono tutte le possibilità per venire a dare una mano". Bertolaso ha ricordato che è possibile fare domanda anche suwww.ospedalefieramilano.it: "Andate sul sito - ha detto -trovate il modulo di iscrizione e noi vi aspettiamo. Venire oggi in Lombardia a dare una mano significa conoscere meglio la sintomatologia, il subdolo comportamento di questo virus. Questa non è una guerra, è una guerriglia, perché il virus ogni giorno cambia qualcosa e noi dobbiamo riuscire ad anticiparlo per combatterlo e sconfiggerlo, quindi lavorare oggi in Lombardia significa fare un training che poi sarà utilissimo anche nel resto d'Italia, perché il timore è che questa situazione non riguardi solo una parte del nostro Paese ma che possa anche estendersi, come già sta facendo, dappertutto nel nostro amato Stivale". "Io - ha ricordato - sono venuto dall'Africa per dare una mano in questo momento in Italia. Vi aspetto, venite a darmi una mano. Ricordatevi quello che diceva Albert Camus in un libro che mai è stato così attuale, La peste: 'Ci sono uomini e donne che non riuscendo ad essere santi si sforzano di essere medici'". Entro la prossima settimana aperti i primi moduli del grande hub di rianimazione in Fiera a Milano Bertolaso ha anche annunciato che potrebbero aprire "entro la fine della prossima settimana" i primi moduli del grande hub di rianimazione all'interno dei padiglioni della Fiera di Milano mostrando in un video su Facebook il progetto del nuovo ospedale. "Le maestranze sono già all'opera, si lavora 24 ore su 24, giorno e notte, ventre a terra. Le attrezzature le stiamo reperendo in giro per il mondo. Un grande gioco di squadra che sta funzionando e che ci fa dire che, entro la fine della prossima settimana, siamo ottimisti nell'immaginare l'apertura dei primi quattro moduli di questo grande centro di rianimazione" ha spiegato Bertolaso. Il progetto poi andrà avanti nella sua realizzazione fino ad arrivare a oltre 200-250 letti di terapia intensiva e subintensiva: "Sarà una grande struttura dotata di tutti i servizi diagnostici per un centro di questo livello - ha detto Bertolaso- . Non abbiamo voluto creare un lazzaretto, capannoni con le brandine dove mettere quelli che non avevano più speranza e destinati a morire. Il contrario: vogliamo combattere fino in fondo fino all'ultima goccia di sangue, di sudore di fatica per riuscire a vincere questa drammatica guerra tutti insieme" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... ono-alibi-.
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: della serie: e chi se ne frega!
Grazie infinite Fracapi, anche se penso che questo articolo non meritava questo thread ma di tutt'altra rilevanza.
Inutile poi aggiungere che ti quoto all'ennesima potenza. Un segno tangibile dell'Italia del fare!!!
Inutile poi aggiungere che ti quoto all'ennesima potenza. Un segno tangibile dell'Italia del fare!!!
- il_bonazzo
- Messaggi: 15929
- Iscritto il: 03 lug 2002 14:21
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: della serie: e chi se ne frega!
Sua Maestà la Regina compie oggi 94 anni.
"Spengi quella telecamera! Spengila, t'ho detto!!!"


- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: della serie: e chi se ne frega!
Penso che lascerò il forum.
- chalais
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 25 ott 2007 13:27
- Località: Fermo-Marche
Re: della serie: e chi se ne frega!
E perché?
Luigi
L'autore di una guerra non è mai chi la dichiara, ma chi la rende necessaria (Montesquieu)

L'autore di una guerra non è mai chi la dichiara, ma chi la rende necessaria (Montesquieu)

- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: della serie: e chi se ne frega!
- b13ne
- Messaggi: 8874
- Iscritto il: 15 giu 2002 00:24
Re: della serie: e chi se ne frega!
Parlando della sua partecipazione alla serie Netflix The Politician, Gwyneth Paltrow ha affermato: "Non recito più con la stessa passione".
Vedete i garofani?
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 16806
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: della serie: e chi se ne frega!
Sono stato bannato, penso che lascerò il forum.
Inoltre mi sta piacendo la Sutherland, dopo quasi 40 anni di ascolti operistici. Penso che lascero' il forum definitivamente.
A j'amais ...
Inoltre mi sta piacendo la Sutherland, dopo quasi 40 anni di ascolti operistici. Penso che lascero' il forum definitivamente.
A j'amais ...