Pop, Rock...e poi l'Opera????!!!! Un po' di rock....
- michele_gallo_55
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 06 set 2022 15:13
Re: Pop, Rock...e poi l'Opera????!!!! Un po' di rock....
In attesa di "Becoming Led Zeppelin", al cinema dal 27 febbr al 5 marzo, sui loro primi anni. Trepidante attesa..
MGL
- Alwa
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20 dic 2024 13:29
- Località: Giussano
Re: Pop, Rock...e poi l'Opera????!!!! Un po' di rock....
Possiedo moltissimi album di parecchi autori di pop, rock, blues, inglese, italiano, tedesco e statunitense, soprattutto grazie alla lettura di I grandi della musica pop di Pier Gilberto Tacchini e del sito di Piero Scaruffi. Sono molto attratto dal canto di Marty Balin dei Jefferson Airplane, ma anche di Tim Buckley e di David Thomas dei Pere Ubu. Sono stili molto diversi ma tutti molto espressivi.
Both
My / Your voice out of the pain,
Is like a hand
That you / I can feel and know:
Here is a friend.
(They walk off slowly as the curtain falls.)
My / Your voice out of the pain,
Is like a hand
That you / I can feel and know:
Here is a friend.
(They walk off slowly as the curtain falls.)
- michele_gallo_55
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 06 set 2022 15:13
Re: Pop, Rock...e poi l'Opera????!!!! Un po' di rock....
Tornerei un attimo su "Becoming Led Zeppelin", appena visto, per suggerirne la visione agli amanti del genere, visto anche che la programmazione in sala prevede poche date.
Una testimonianza, ricca di filmati poco visti oppure mai visti prima, dell'inizio promettente della band, fino al secondo album, quello che arrivò a superare in vendite "Abbey road" dei Beatles di li a poco in scioglimento; questo senza alcun supporto della stampa, a loro ostile.
Il contesto e la meraviglia della scoperta dello stare assieme e creare e stupirsi per primi delle cose fatte, questo si trova nella pellicola.
Ottimo il taglio dato dal regista Bernard MacMahon, che ha ricostruito i loro primi passi in una specie di "romanzo di formazione", questo piuttosto che occuparsi dell'epilogo, quindi non secondo il taglio dato, per esempio, da Pablo Larraín in "Maria".
Le origini, le difficoltà e poi lo stupore e la loro pienezza in quegli anni di magia per il rock, senza occuparsi dei successivi eccessi del gruppo e della fine tragica di Bonzo_Bonham (il batterista, ma devo scriverlo?) come invece in Maria per la protagonista assieme al suo "compagno" Mandrax.
Visto l'età media del pubblico in sala, per lo meno ieri, invece che pop corn forse più adatto rendere disponibile al bar qualche flebo (o catetere), ma all'uscita tutti giovani come allora, il piacere di rivivere emozioni che, sono sicuro, anche mio figlio (che andrà in questi giorni) rivivrà.
Una testimonianza, ricca di filmati poco visti oppure mai visti prima, dell'inizio promettente della band, fino al secondo album, quello che arrivò a superare in vendite "Abbey road" dei Beatles di li a poco in scioglimento; questo senza alcun supporto della stampa, a loro ostile.
Il contesto e la meraviglia della scoperta dello stare assieme e creare e stupirsi per primi delle cose fatte, questo si trova nella pellicola.
Ottimo il taglio dato dal regista Bernard MacMahon, che ha ricostruito i loro primi passi in una specie di "romanzo di formazione", questo piuttosto che occuparsi dell'epilogo, quindi non secondo il taglio dato, per esempio, da Pablo Larraín in "Maria".
Le origini, le difficoltà e poi lo stupore e la loro pienezza in quegli anni di magia per il rock, senza occuparsi dei successivi eccessi del gruppo e della fine tragica di Bonzo_Bonham (il batterista, ma devo scriverlo?) come invece in Maria per la protagonista assieme al suo "compagno" Mandrax.
Visto l'età media del pubblico in sala, per lo meno ieri, invece che pop corn forse più adatto rendere disponibile al bar qualche flebo (o catetere), ma all'uscita tutti giovani come allora, il piacere di rivivere emozioni che, sono sicuro, anche mio figlio (che andrà in questi giorni) rivivrà.
MGL
- Misia
- Messaggi: 2817
- Iscritto il: 21 ott 2010 18:36
- Località: Lazio
Re: Pop, Rock...e poi l'Opera????!!!! Un po' di rock....
È uscito il nuovo album di Steven Wilson, "The Overview". L'interessante tema centrale è l'"overview effect", ovvero il cambiamento cognitivo che gli astronauti sperimentano osservando la Terra dallo spazio, che invita a riflettere sulla propria percezione del mondo e dell'universo. In questo pezzo in particolare si ritrova la familiarità delle splendide sonorità dei Porcupine Tree.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 18161
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta:
Re: Pop, Rock...e poi l'Opera????!!!! Un po' di rock....
Misia, scusami se te lo chiedo … ma l’opera lirica non l’ascolti più?
- Misia
- Messaggi: 2817
- Iscritto il: 21 ott 2010 18:36
- Località: Lazio
Re: Pop, Rock...e poi l'Opera????!!!! Un po' di rock....
Certo, perché?
Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
- UltrasFolgoreVerano
- Messaggi: 18161
- Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
- Località: Verano Brianza (MI)
- Contatta: