Altre che (Callas & C:)

Discussioni varie a sfondo musical operistico... ma non solo
Rispondi
Avatar utente
marcob35
Messaggi: 1054
Iscritto il: 07 set 2017 17:59
Località: In collina, oltre al bosco
Contatta:

Altre che (Callas & C:)

Messaggio da marcob35 » 26 mag 2023 18:07

Nella sua relazione al "Convegno" fiorentino, di cui a separato "topic", il già segnalato Professor Marco Beghelli (Callas in prima pagina), ha detto che fenomeni come quelli che videro file di persone per giorni fuori dai teatri in attesa di apertura del Botteghino e "accoltellamenti" tra callassiani e tebaldiani [*], finirono precocemente e negli anni '60 si trasferirono dalla lirica al mondo della canzone popolare (rock e similiari, ergo dai Beatles in su).

Se oggi (2023 AD) queste cose son d'un tempo passato (l'interesse maniacale per la musica classica), cosa altro interesserà dunque al "popolo"? I numeri di ascolto televisivi (segnalati nel "topic" citato) danno già una indicazione esplicita.
Così come due soli titoli di articoli di giornale che riporto.


Milioni di ascolti, milioni di euro, canzoni da classifica: cosa perde Sanremo se Amadeus se ne va


https://www.lastampa.it/spettacoli/2023 ... 0-P1-S9-T1

“Mi laureo mercoledì in Biologia, ma mio padre sarà allo stadio a vedere la finale della Roma”

https://www.lastampa.it/cronaca/2023/05 ... 0-P1-S7-T1


[*] Dal minutaggio 04:36 al 47:18 del post su YT: https://youtu.be/wwSB_wO1tas?list=PLj2j ... PGlU&t=276
(44 minuti)



Rispondi