Libro sul comò?

Discussioni varie a sfondo musical operistico... ma non solo
Rispondi
pbialetti
Messaggi: 684
Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
Località: Berlino

Re: Libro sul comò?

Messaggio da pbialetti » 07 ott 2021 16:17

Tosca ha scritto:
07 ott 2021 10:38
pbialetti ha scritto:
06 ott 2021 12:41
Mi è arrivato l'ultimo romanzo di quello che personalmente considero il maggiore scrittore vivente, Jonathan Franzen (gusto personale, beninteso), dal titolo "Crossroads". Le aspettative sono alte, speriamo di non restare deluso!
Ciao, Paolo!
Da un po' di tempo ho in mente di leggere qualcosa di Franzen, ma non so da che parte iniziare. Mi puoi consigliare?
Forse è bene cominciare "dal principio", con La ventesima città?
Confesso che quello è l'unico che non mi è piaciuto, anzi l'ho abbandonato. Per me i più belli restano "Le correzioni" e "Libertà". A me è piaciuto immensamente anche "Purity", che però molti hanno trovato inferiore agli altri due. "Forte movimento" è secondo me un gradino sotto, merita comunque. Ma, come tu ben sai, sui libri "ha ciascuno i suoi gusti".



Avatar utente
Tosca
Messaggi: 29127
Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
Località: Viareggio

Re: Libro sul comò?

Messaggio da Tosca » 07 ott 2021 16:30

pbialetti ha scritto:
07 ott 2021 16:17
Confesso che quello è l'unico che non mi è piaciuto, anzi l'ho abbandonato. Per me i più belli restano "Le correzioni" e "Libertà". A me è piaciuto immensamente anche "Purity", che però molti hanno trovato inferiore agli altri due. "Forte movimento" è secondo me un gradino sotto, merita comunque. Ma, come tu ben sai, sui libri "ha ciascuno i suoi gusti".
Grazie! Terrò conto dei tuoi suggerimenti. (al momento ho una lista lunghissima di roba da leggere, già in giacenza Kindle: attrezzo che provoca una forma di accumulo compulsivo che non so bene quanto sia deleterio).
Immagine

Frankly, my dear, I don't give a damn

Marilisa Marilì Lazzari

Avatar utente
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 17108
Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
Località: Verano Brianza (MI)
Contatta:

Re: Libro sul comò?

Messaggio da UltrasFolgoreVerano » 10 ott 2021 00:07

Tosca ha scritto:
07 ott 2021 16:30
… (al momento ho una lista lunghissima di roba da leggere, già in giacenza Kindle: attrezzo che provoca una forma di accumulo compulsivo che non so bene quanto sia deleterio).
Pure io, ma ho deciso di tagliare la testa al toro. Non comprerò nessun libro sul Kindle, finché non finisco prima quelli già caricati sul lettore.

Potresti farlo anche tu.

Comunque di Franzen non ho letto nulla e mi vien voglia di comprare qualcosa di suo, mannaggia!

Avatar utente
Tosca
Messaggi: 29127
Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
Località: Viareggio

Re: Libro sul comò?

Messaggio da Tosca » 11 ott 2021 08:47

UltrasFolgoreVerano ha scritto:
10 ott 2021 00:07
Non comprerò nessun libro sul Kindle, finché non finisco prima quelli già caricati sul lettore.
Saggio proposito, difficilissimo metterlo in atto.
Immagine

Frankly, my dear, I don't give a damn

Marilisa Marilì Lazzari

Avatar utente
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 17108
Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
Località: Verano Brianza (MI)
Contatta:

Re: Libro sul comò?

Messaggio da UltrasFolgoreVerano » 11 ott 2021 16:15

Tosca ha scritto:
11 ott 2021 08:47
UltrasFolgoreVerano ha scritto:
10 ott 2021 00:07
Non comprerò nessun libro sul Kindle, finché non finisco prima quelli già caricati sul lettore.
Saggio proposito, difficilissimo metterlo in atto.
Infatti hai ragione e penso che lascerò il forum.

Avatar utente
Tosca
Messaggi: 29127
Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
Località: Viareggio

Re: Libro sul comò?

Messaggio da Tosca » 11 ott 2021 17:49

UltrasFolgoreVerano ha scritto:
11 ott 2021 16:15
Infatti hai ragione e penso che lascerò il forum.
...non so se indispettirmi per questa frase o rallegrarmi; forse la seconda che ho detto: alla fine emana un grande senso di continuità che è anche rassicurante...
:roll:
Immagine

Frankly, my dear, I don't give a damn

Marilisa Marilì Lazzari

Avatar utente
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 17108
Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
Località: Verano Brianza (MI)
Contatta:

Re: Libro sul comò?

Messaggio da UltrasFolgoreVerano » 14 ott 2021 19:04

Tosca ha scritto:
11 ott 2021 17:49
UltrasFolgoreVerano ha scritto:
11 ott 2021 16:15
Infatti hai ragione e penso che lascerò il forum.
...non so se indispettirmi per questa frase o rallegrarmi; forse la seconda che ho detto: alla fine emana un grande senso di continuità che è anche rassicurante...
:roll:
È una delle poche cose rassicuranti rimaste. Fidati! :wink:

Avatar utente
Tosca
Messaggi: 29127
Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
Località: Viareggio

Re: Libro sul comò?

Messaggio da Tosca » 31 gen 2022 11:42

Tre belle letture: Le cose parlano di Antonio Manzini, L'ultima settimana di settembre di Lorenzo Licalzi, Malinverno di Domenico Dara (quest'ultimo iniziato ieri ma mi ha preso fin dalle prime righe).
Immagine

Frankly, my dear, I don't give a damn

Marilisa Marilì Lazzari

pbialetti
Messaggi: 684
Iscritto il: 24 mar 2011 09:45
Località: Berlino

Re: Libro sul comò?

Messaggio da pbialetti » 31 gen 2022 14:54

Tosca ha scritto:
31 gen 2022 11:42
Tre belle letture: Le cose parlano di Antonio Manzini, L'ultima settimana di settembre di Lorenzo Licalzi, Malinverno di Domenico Dara (quest'ultimo iniziato ieri ma mi ha preso fin dalle prime righe).
Ma il Manzini è con Rocco?
Io, dopo lo straordinario "Crossroads" di Franzen, ho provato con i "Rondoni" di Aramburu, di cui ho amato moltissimo "Patria", ma l'ho abbadonato a metà perché il personaggio narrante mi risulta troppo insopportabile. Forse un giorno ci riproverò. Dopo essermi annoiato con "Le vergini suicide" dui Eugenides, sto tendando la fortuna con "I detective selvaggi" di Bolano, uno scrittore che tutti idolatrano e che io conosco poco.
Non so se in Italia circoli, ma, visto che sei una lettrice di polizieschi, consiglio caldamente la serie di Volker Kutscher con il Commissario Gereon Rath, dalla quale è stata tratta (stravolgendola in peggio) la serie "Babylon Berlin". Intreccio giallo di buon livello, ricostruzione storica della Berlino degli anni 30 fantastica, e un protagonista moralmente chiaroscurato, tanto da renderlo interessante, sullo sfondo dell'ascesa del nazismo. Io li ho divorati tutti e otto.

Avatar utente
Tosca
Messaggi: 29127
Iscritto il: 13 lug 2001 14:27
Località: Viareggio

Re: Libro sul comò?

Messaggio da Tosca » 01 feb 2022 06:54

Sì, Rocco: forse il più bello della serie
Immagine

Frankly, my dear, I don't give a damn

Marilisa Marilì Lazzari

Rispondi