

Ma se lo consigliai io tempo fa daaaaiiiiiiiii!!!Tebaldiano ha scritto: ↑10 nov 2021 02:38"Chiami il mio agente!" è una raffinata e dvertente serie francese visibile su Netflix (il titolo in italiano riprende il titolo usato nel Canada francofono "appellez mon agent", ma il titolo originale è "Dix pour cent") ambientata a Parigi nel mondo delle agenzie cinematografiche. La regia di alcun episodi della prima stagione è di Cédric Klapisch, che firmò il noto film L'appartamento spagnolo. Molto consigliata.
Ma il tuo giudizio su qualsiasi cosa è irrilevante.UltrasFolgoreVerano ha scritto: ↑11 nov 2021 15:54Ma se lo consigliai io tempo fa daaaaiiiiiiiii!!!Tebaldiano ha scritto: ↑10 nov 2021 02:38"Chiami il mio agente!" è una raffinata e dvertente serie francese visibile su Netflix (il titolo in italiano riprende il titolo usato nel Canada francofono "appellez mon agent", ma il titolo originale è "Dix pour cent") ambientata a Parigi nel mondo delle agenzie cinematografiche. La regia di alcun episodi della prima stagione è di Cédric Klapisch, che firmò il noto film L'appartamento spagnolo. Molto consigliata.
Anche a me è piaciuto molto.Tebaldiano ha scritto: ↑22 nov 2021 18:46Da vedere assolutamente su Netflix il cartone animato italiano per adulti "Strappare lungo i bordi". Un piccolo capolavoro.
Ci vuole un po' di attenzione perché è tutto in giovanil-romanesco e ha un ritmo forsennato.
No, ma sto guardando "Le Bureau - Sotto copertura", grandissima serie sulle attività di Intelligence della DGSE, i servizi segreti esterni francesi, che rende molto bene l'idea sul livello raggiunto da cyberware e cybercrime, delle difficoltà nell'identificazione di autori e bersagli, delle vulnerabilità delle infrastrutture, dell'urgenza del disaster recovery.