Scala: Siegfried 2025
-
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 30 mar 2013 12:44
Scala: Siegfried 2025
Presente ieri sera. Sigfrido musicalmente abbastanza diverso da quelli visti in precedenza nello stesso teatro, in particolare per via della direzione d’orchestra della Young ha tenuto basso il volume, almeno nei primi due atti, privilegiando il canto e lontano dalle magniloquenze mutiane. Questo ha fatto si che venissero evidenziate pagine come i duetti Wanderer-Mime e Wanderer-Erda, che spesso cadono in secondo piano. Le eccellenze dal punto di vista canoro sono state due: Volle (Wanderer) e Wolfgang Ablinger-Sperrhacke (Mime). Ottimi anche la Erda di Christa Mayer, l’Alberich di Ólafur Sigurdarson e l’Uccello della foresta di Francesca Aspromonte. Siegfrid era Florian Vogt, la voce mostra una piacevole emissione, che tuttavia era penalizzata da un volume un po’ troppo piccolo per una sala grande come la Scala. Faccio fatica a dare una valutazione alla Nylund (Brunilde), in quanto è risultata un po’ coperta dall’orchestra. La regia aveva le sue originalità, ma consentitemi che mi è sembrato ridicolo il drago, peraltro bene interpretato da Ain Anger, che risultava poi uno scheletro. Sebbene sul sito della scala risultasse il tutto esaurito, c’erano ampi vuoti in platea e anche in galleria, indice che potevano essere acquistati senza problemi biglietti di loggione last minute. Infine, molto bello, l’apparire delle arpe nel golfo mistico con relative prove, nel secondo intervallo.
Qui il tempo si fa spazio.
- michele_gallo_55
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 06 set 2022 15:13
Re: Scala: Siegfried 2025
Concordo con le tue impresioni, aggiungiendo da parte mia un apprezzamento per la Nylund: dalla mia posizione il suo canto ed il suo colore arrivava bene e colpiva per equilibrio.
Sulla direzione, per il mio ascolto gradita, ho notato uno sforzo proprio fisico della Young e mimica intensa nel reggere l'esecuzione (al termine delle 5 ore mi sembra abbia fatto anche un piccolo stretching di recupero prima che le luci si accendessero), per me segno di un "rodaggio" orchestrale non completo: molto più sobria nei gesti con la sua Walküre. Immagino sarà ancora meglio nella prossima rappresentazione.
Sulla direzione, per il mio ascolto gradita, ho notato uno sforzo proprio fisico della Young e mimica intensa nel reggere l'esecuzione (al termine delle 5 ore mi sembra abbia fatto anche un piccolo stretching di recupero prima che le luci si accendessero), per me segno di un "rodaggio" orchestrale non completo: molto più sobria nei gesti con la sua Walküre. Immagino sarà ancora meglio nella prossima rappresentazione.
MGL
-
- Messaggi: 2003
- Iscritto il: 03 feb 2015 17:51
Re: Scala: Siegfried 2025
I cantanti ieri erano molto bravi. La Nylund non ha il classico acuto nibelungico proiettato (e spesso berciato). E' a mio avviso un suono un pelino più indietro ma assai intonato. Negli altri registri mi sembra notevole ed è elegante fraseggiatrice. Volle pure ha mostrato grande eloquenza. Ma tutto il cast dal super Mime in giù era all'altezza di un'edizione storica, anziché un'occasione persa per carenze direttoriali e registiche che non vanno più in là della buona routine. Comunque ho retto bene nonostante l'accoppiata Bartoli / Sierra del giorno prima e i 500 chilometri per approdare a Milano e i 200 per rientrare a baita sono stati una bella maratona.-
-
- Messaggi: 1764
- Iscritto il: 06 mag 2017 22:03
Re: Scala: Siegfried 2025
Ma per i biglietti last minute occorre fare la fila dalla mattina?cavalieredanese ha scritto: ↑10 giu 2025 07:09Sebbene sul sito della scala risultasse il tutto esaurito, c’erano ampi vuoti in platea e anche in galleria, indice che potevano essere acquistati senza problemi biglietti di loggione last minute. Infine, molto bello, l’apparire delle arpe nel golfo mistico con relative prove, nel secondo intervallo.
- michele_gallo_55
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 06 set 2022 15:13
Re: Scala: Siegfried 2025
Vengono resi disponibili nella biglietteria online due ore prima dell'inizio dello spettacolo.ZetaZeta ha scritto: ↑10 giu 2025 19:57Ma per i biglietti last minute occorre fare la fila dalla mattina?cavalieredanese ha scritto: ↑10 giu 2025 07:09Sebbene sul sito della scala risultasse il tutto esaurito, c’erano ampi vuoti in platea e anche in galleria, indice che potevano essere acquistati senza problemi biglietti di loggione last minute. Infine, molto bello, l’apparire delle arpe nel golfo mistico con relative prove, nel secondo intervallo.
Questo nel caso che la fila del mattino (e pomeriggio) sia nel numero inferiore a 140 presenze, cosa che succede quasi sempre.
MGL
-
- Messaggi: 1764
- Iscritto il: 06 mag 2017 22:03
Re: Scala: Siegfried 2025
Buono a sapersi, grazie mille.michele_gallo_55 ha scritto: ↑10 giu 2025 21:21Vengono resi disponibili nella biglietteria online due ore prima dell'inizio dello spettacolo.ZetaZeta ha scritto: ↑10 giu 2025 19:57Ma per i biglietti last minute occorre fare la fila dalla mattina?cavalieredanese ha scritto: ↑10 giu 2025 07:09Sebbene sul sito della scala risultasse il tutto esaurito, c’erano ampi vuoti in platea e anche in galleria, indice che potevano essere acquistati senza problemi biglietti di loggione last minute. Infine, molto bello, l’apparire delle arpe nel golfo mistico con relative prove, nel secondo intervallo.
Questo nel caso che la fila del mattino (e pomeriggio) sia nel numero inferiore a 140 presenze, cosa che succede quasi sempre.
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11 nov 2024 15:15
Re: Scala: Siegfried 2025
Trovo qualcuno stasera?
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11 nov 2024 15:15
Re: Scala: Siegfried 2025
Beh, qualcuno alla fine l'ho trovato, nel foyer distaccato presso il McDonald's post serata, tappa obbligatoria per ripulirsi con un po' di maranzaggine dall'atmosfera della Scala 

-
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 08 dic 2007 22:58
Re: Scala: Siegfried 2025
Intanto a Bologna due recite di Siegfried in forma di concerto che hanno entusiasmato il pubblico oltre ogni immaginazione. Felice di avere assistito ad entrambe.
- Eusebius
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 19 gen 2014 11:12
- Località: Emilia
Re: Scala: Siegfried 2025
Anch'io ho assistito a entrambe le recite. Questo piccolo "contro-Siegfried" in forma di concerto e con nomi poco altisonanti in generale ha funzionato a meraviglia, e credo abbia totalmente meritato il trionfo finale.