Morto Luis Alva
-
- Messaggi: 4469
- Iscritto il: 17 mag 2014 11:01
Morto Luis Alva
Il mio Almaviva della memoria ha raggiunto Claudio Abbado in Cielo.
Lo ricordo, grato.
marco vizzardelli
Lo ricordo, grato.
marco vizzardelli
- karalis
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 06 nov 2010 16:35
Re: Morto Luis Alva
Gloria e onore al grande Ramiro con Abbado/Ponnelle al Maggio 1971. Grazie
-
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 17 lug 2003 15:50
Re: Morto Luis Alva
Uomo di grande simpatia, gentilezza e generosità oltre che gran cantante ovviamente vituperato da Celletti.
- Alberich
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 07 giu 2007 23:07
Re: Morto Luis Alva
Il mio primo disco d'opera e' stato il Barbiere con Alva (e Callas). Edizione che trovo ancora ottima. Alva per me e' stato un grande, cantante sempre elegante, ma mai ingessato. Grande simpatia e molto comunicativo. RIP
-
- Messaggi: 1984
- Iscritto il: 03 feb 2015 17:51
Re: Morto Luis Alva
Ha fatto bene Don Carlo a ricordare il nemico perche’ quando si cerca di spacciare il proprio gusto per qualcosa di inconfutabile, si rischia solo di glorificare chi viene preso di mira. Per me Alva è stato un grande. Poteva non piacere ma era comunque unico nel repertorio leggero. Feci a tempo ad ascoltarlo dal vivo in poche ma significative occasioni. Ad esempio ne Il matrimonio segreto alla piccola scala. La ripresa video è disponibile su youtube ed è molto fedele all’originale.-
-
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 07 dic 2014 13:32
Re: Morto Luis Alva
il nemico.....cattivone.....
-
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 29 set 2003 13:56
Re: Morto Luis Alva
ho conosciuto il figlio di Alva in un bar in un aeroporto , Lui fa' ( faceva) lo steward sugli aerei. Non ricordo come siamo arrivati a parlare di lirica . Naturalmente gli dissi che conoscevo bene Suo Padre attraverso le sue incisioni e che lo consideravo un ottimo tenore. Mi regalo un cd di Lui con canzoni Peruviane .
Che fosse un bravo tenore con molta classe e' indubitabile , era un tenore Rossiniano all'antica , leggero e con acuti appena accennati , ma con ottima dizione e rifiniture eleganti , come era di moda cantare Rossini prima della Renaissance Rossiniana . Con l'avvento di Blake e Florez , il tenore e'diventato piu' corposo , piu' squillante e con piu' virtuosismi . Lui resto' un Ottimo Tenorino di grazia. detto senza alcuna mal volenza. anzi... . Non so cosa scrisse di Lui Celletti , ma poco importa , io l' ho sempre preso solo come un bravo e brillante scrittore di lirica.
Faccio le mie condoglianze alla Famiglia.
Che fosse un bravo tenore con molta classe e' indubitabile , era un tenore Rossiniano all'antica , leggero e con acuti appena accennati , ma con ottima dizione e rifiniture eleganti , come era di moda cantare Rossini prima della Renaissance Rossiniana . Con l'avvento di Blake e Florez , il tenore e'diventato piu' corposo , piu' squillante e con piu' virtuosismi . Lui resto' un Ottimo Tenorino di grazia. detto senza alcuna mal volenza. anzi... . Non so cosa scrisse di Lui Celletti , ma poco importa , io l' ho sempre preso solo come un bravo e brillante scrittore di lirica.
Faccio le mie condoglianze alla Famiglia.
- il_bonazzo
- Messaggi: 17070
- Iscritto il: 03 lug 2002 15:21
- Località: Pescara
Re: Morto Luis Alva
Alva fu anche un Nemorino meraviglioso in un'edizione discografica con Carteri, Taddei e Panerai che sarebbe potuta essere ancora oggi quella di riferimento se non fosse per i devastanti tagliazzi di Serafin. Un senso dello stile, del fraseggio e del modo di porgere la frase da grandissimo artista. Che poi quel vecchio bilioso di Celletti lo ebbe in antipatia non fa che confermare la sua statura artistica.
-
- Messaggi: 1984
- Iscritto il: 03 feb 2015 17:51
Re: Morto Luis Alva
Per i neofiti posso dire che era un tenore dalla voce chiara, ma in teatro si sentiva eccome. Hai fatto bene a ricordare l’edizione EMI del 58 (credo). Una furtiva lacrima e’ molto meno frigida di quella ascoltata da Florez in un concerto alla Scala tanti anni fa e lo dico (come penso in tanti sappiano) da vero estimatore del peruviano. E’ un personaggio molto sensibile che confrontato a quello di Pavarotti a mio gusto personale, perde in tanti punti ma non è mai noioso, ha un calore assolutamente leggibile e non giunge mai ad essere lezioso o affettato. Io ogni tanto riascolto quell’edizione in cui oltre alla citara Carteri, compaiono un buon Panerai e un eccellente Taddei.-
-
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 29 set 2003 13:56
Re: Morto Luis Alva
Pero' Fu' molto amato da Stinchelli e Suozzo....il_bonazzo ha scritto: ↑19 mag 2025 14:24Che poi quel vecchio bilioso di Celletti lo ebbe in antipatia non fa che confermare la sua statura artistica.
