Die Walküre, Scala

Discussioni: per i neofiti che vogliono togliersi dei dubbi e per gli esperti che vogliono approfondire...
Rispondi
Avatar utente
michele_gallo_55
Messaggi: 535
Iscritto il: 06 set 2022 15:13

Re: Die Walküre, Scala

Messaggio da michele_gallo_55 » 06 feb 2025 09:34

Come prima impressione direi che la prima reppresentazione è stata avvincente.
La direzione della Sig.ra Young notevole, in senso positivo o molto positivo, per il mio ascolto. Gesti chiari e precisi e risposte efficaci dell'orchestra, ottimamente armonizzata sulle sue indicazioni. L'esperienza fatta con L'oro del Reno deve avere creato un legame molto positivo. Una lettura sempre viva, nessun eccesso e grande attenzione per il canto, colori orchestrali superbi e grande precisione.
Non sembrava una prima rappresentazione, nessun inciampo, grande fluidità e senso compiuto. Buona premessa per le prossime rappresentazioni.
Compagnia di canto ottima nella mia opinione, in particolare Sieglinde_Van der Heever e Brunilde_Nylund.
Regia apprezzabile? Per me si, ma senza troppa convinzione. Nessuna impressione di fastidiosa staticità in una ambientazione coerente con il primo tassello del ciclo, total black con pochi aloni colorati, quindi cupezza diffusa. Macchine uomo_cavallo futuribili, una cavalcata delle Valchirie straniante (chissà che non finisca su Blob), un finale del terzo atto di grande impatto emotivo. Costumi magnifici.
Risposta del pubblico molto positiva, grande apprezzamento per la Young con qualche solitario uccellatore, dissensi più riconoscibili per per la regia.


MGL

Avatar utente
Alberich
Messaggi: 1855
Iscritto il: 07 giu 2007 23:07

Re: Die Walküre, Scala

Messaggio da Alberich » 06 feb 2025 10:54

Tristissimo di perdermela. Valchiria fu la mia seconda opera alla Scala, 1995.

daphnis
Messaggi: 4399
Iscritto il: 17 mag 2014 11:01

Re: Die Walküre, Scala

Messaggio da daphnis » 06 feb 2025 13:02

Valchiria Sawallish Ronconi la mia prima opera.

Ma per ora ho altro da ascoltare altrove e aspetto Soddy pur con simpatia per Young


marco vizzardelli

Avatar utente
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 18124
Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
Località: Verano Brianza (MI)
Contatta:

Re: Die Walküre, Scala

Messaggio da UltrasFolgoreVerano » 06 feb 2025 15:39

ZetaZeta ha scritto:
05 feb 2025 10:55
UltrasFolgoreVerano ha scritto:
05 feb 2025 10:11
Comunque potete scrivere quel che volete, ma l’assenza di Thielemann è una perdita grandissima. Un flop da parte dell’organizzazione scaligera, a livello d’immagine, tanto che salta addirittura tutta la produzione, dopo averne annunciato in pompa magna il suo Ring. Peccato davvero …
Se un personaggio dà forfait per motivi personali e con dichiarazioni discutibili, non darei la colpa all'organizzazione.
Valeva se saltava solo il Prologo. Ha saltato tutto il Ring!!!

Marcheseducasiete
Messaggi: 74
Iscritto il: 16 mar 2023 14:53

Re: Die Walküre, Scala

Messaggio da Marcheseducasiete » 06 feb 2025 19:31

UltrasFolgoreVerano ha scritto:
06 feb 2025 15:39
ZetaZeta ha scritto:
05 feb 2025 10:55
UltrasFolgoreVerano ha scritto:
05 feb 2025 10:11
Comunque potete scrivere quel che volete, ma l’assenza di Thielemann è una perdita grandissima. Un flop da parte dell’organizzazione scaligera, a livello d’immagine, tanto che salta addirittura tutta la produzione, dopo averne annunciato in pompa magna il suo Ring. Peccato davvero …
Se un personaggio dà forfait per motivi personali e con dichiarazioni discutibili, non darei la colpa all'organizzazione.
Valeva se saltava solo il Prologo. Ha saltato tutto il Ring!!!
Noto che il livore contro Thielemann non si è sopito. Tuttavia non darei la colpa interamente a lui, e alla sua anca sbilenca, quanto a logiche … manageriali. Semplicemente la Staatsoper di Berlino non voleva che il proprio Musikdirektor dirigesse altri Ring in giro. Proprio in questi giorni, tra l’altro, è uscito un doppio giro di Ring tra settembre e ottobre 2025, diretti dal nostro.

F
De nobis ipsis silemus: de re autem, quae agitur, petimus.

Avatar utente
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 18124
Iscritto il: 23 dic 2001 21:42
Località: Verano Brianza (MI)
Contatta:

Re: Die Walküre, Scala

Messaggio da UltrasFolgoreVerano » 06 feb 2025 19:36

Nessun livore verso il direttore, tutt’altro. Io mi riferivo allo scarso appeal mostrato dalla Scala nel convincere uno dei direttori wagneriani più famosi del mondo. Ribadivo che va bene saltare “Das Rheingold”, ma la direzione scaligera non è riuscita a confermarlo per il resto del Ring.

Avatar utente
Pruun
Messaggi: 3553
Iscritto il: 18 apr 2007 17:17
Località: Macerata, a far vita da bohémien (e mica scherzo...!)
Contatta:

Re: Die Walküre, Scala

Messaggio da Pruun » 06 feb 2025 20:57

UltrasFolgoreVerano ha scritto:
06 feb 2025 19:36
Nessun livore verso il direttore, tutt’altro. Io mi riferivo allo scarso appeal mostrato dalla Scala nel convincere uno dei direttori wagneriani più famosi del mondo. Ribadivo che va bene saltare “Das Rheingold”, ma la direzione scaligera non è riuscita a confermarlo per il resto del Ring.
Lui stesso ha dichiarato che senza Rheingold non valeva la pena fare un Ring a pezzi

ZetaZeta
Messaggi: 1655
Iscritto il: 06 mag 2017 22:03

Re: Die Walküre, Scala

Messaggio da ZetaZeta » 07 feb 2025 07:14

Marcheseducasiete ha scritto:
06 feb 2025 19:31
UltrasFolgoreVerano ha scritto:
06 feb 2025 15:39
ZetaZeta ha scritto:
05 feb 2025 10:55

Se un personaggio dà forfait per motivi personali e con dichiarazioni discutibili, non darei la colpa all'organizzazione.
Valeva se saltava solo il Prologo. Ha saltato tutto il Ring!!!
Noto che il livore contro Thielemann non si è sopito. Tuttavia non darei la colpa interamente a lui, e alla sua anca sbilenca, quanto a logiche … manageriali. Semplicemente la Staatsoper di Berlino non voleva che il proprio Musikdirektor dirigesse altri Ring in giro. Proprio in questi giorni, tra l’altro, è uscito un doppio giro di Ring tra settembre e ottobre 2025, diretti dal nostro.

F
Nessun livore. Ma se le cose stanno come scrivi tu, bastava dirlo, invece di entrare in considerazioni sul cambio di sovrintendenza a Milano che non competono ad un direttore ospite.

Emanuele
Messaggi: 4570
Iscritto il: 02 dic 2003 11:03
Località: Milano - Bergamo

Re: Die Walküre, Scala

Messaggio da Emanuele » 07 feb 2025 15:03

Serata più che positiva, quella della prima di mercoledì scorso, con punte di merito per Simone Young e per tutto il cast vocale. Notevole l'orchestra scaligera, soprattutto nella sezione degli ottoni (spesso non tra i punti di forza della compagine milanese), sia per suono che per ricerca timbrica: è evidente che Simone Young ha lavorato con profondità su fraseggio, accenti, timbri oltre che ad imprimere un continuum che non ha mai dato cedimenti lungo le tre ore e passa di musica. E nella medesima concezione di impianto i cantanti, i quali hanno assecondato la linea vocale senza alcuna indulgenza ad effetti o aggiusti di comodo, ma cercando di seguire tutte le minuziose indicazioni in partitura. La regia ha scatenato contestazioni dall'alto. Andrebbe contestualizzata e occorrerebbe cogliere tutti i particolari che rimandano alle innumerevoli tematiche messe in campo da Wagner: è un lavoro, questo di McVicar, che lascio molto più spazio allo sforzo personale di immaginazione di quanto da a vedere. Una Walküre profondamente pessimista e cupa, quella voluta da Simone Young come anche i tempi correnti potrebbero ben giustificare (trattandosi di temi, quelli operistici, che ben si intersecano con gli attuali).
[i]Il compito dell'uomo è dare alla luce se stesso[/i]

Don Carlo
Messaggi: 1358
Iscritto il: 17 lug 2003 15:50

Re: Die Walküre, Scala

Messaggio da Don Carlo » 07 feb 2025 17:18

Io ho pianificato di andare il 20 per Soddy.

Sono andato alla generale controvoglia a sentire la Young la quale al Rheingold non mi lasciò felice; ho ritrovato la Young del Grimes!

Die Walküre la ha diretta alla grande zero noia, mai fracasso e grande attenzione per tutti. Sarò più dettagliato quando avrò visto lo spettacolo ma nella prova Volle è stato al limite, bene le donne, Florian Vogt non mi entusiasma ma la sua vocetta è vocetta che corre ed arriva. Lo spettacolo è tradizionale non disturba, orridi i cavalli ed orride le valchirie che sembrano le streghe del Macbeth che cenciose si gettano al suolo, mai vista una valchiria gettarsi al suolo, al limite è la valchiria che ti getta al suolo.

Al termine della prova la Young non è andata sul palcoscenico ma è rimasta sempre in buca a parlare con gli orchestrale, dando sorrisi, pacche femminili sulle spalle e comportandosi da persona speciale. Poi al termine ha salutato tutti ed è andata a cercarsi in cambusa una fetta di lamington. Numero 1!

Rispondi