Secondo te cantare , senza andare dentro il teatro , ma fuori dal teatro , bella ciao o bandiera rossa( in Francia ... ) è' contestazione artistica ? ...
Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
-
- Messaggi: 2228
- Iscritto il: 29 set 2003 13:56
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
-
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 03 feb 2015 17:51
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Quelle politiche risalivano a un concerto a Clermont Ferrand, la mia fonte è un’artista che invece la riferiva protestata dopo una prima di Sonnambula. Ovviamente tutto da verificare ma nel sito della Venezi il suo calendario non e’ aggiornato da un po’ di tempo.-
-
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: 17 mag 2014 11:01
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Francamente: e' un totale diritto di Beatrice Venezi essere di destra o di sinistra. Da ascoltatore me ne importa zero. Sono sue stralegittime convinzioni.
Le mie orecchie mi chiedono, invece, di ascoltare bravi musicisti. E, ad oggi, ascoltando Venezi le mie orecchie mi dicono che preferirebbero essere otturate o sorde.
Tutto qui. Non si tratta di destra o sinistra o persecuzione sessista o qualunque altra diavoleria mediatico-contemporea. Me ne iimporta zero a fini musicali. Qui e' che entrambe le mie orecchie, la destra e la sinistra rispetto alla mia faccia, mi dicono che vorrebbero restar tappate quando Venezi fa musica. E non riesco a dar loro torto
marco vizzardelli
P.s. Le mie orecchie mi suggeriscono di ripetere per l' ennesima volta che non parlerei mai cosi di Scappucci, Alsop, Kanellakis, Tyla, Hannigan. Bravissime direttrici/direttori (chissenefrega se ici o ori, basta siano brave e capaci, esattamente come i maschietti)
Le mie orecchie mi chiedono, invece, di ascoltare bravi musicisti. E, ad oggi, ascoltando Venezi le mie orecchie mi dicono che preferirebbero essere otturate o sorde.
Tutto qui. Non si tratta di destra o sinistra o persecuzione sessista o qualunque altra diavoleria mediatico-contemporea. Me ne iimporta zero a fini musicali. Qui e' che entrambe le mie orecchie, la destra e la sinistra rispetto alla mia faccia, mi dicono che vorrebbero restar tappate quando Venezi fa musica. E non riesco a dar loro torto
marco vizzardelli
P.s. Le mie orecchie mi suggeriscono di ripetere per l' ennesima volta che non parlerei mai cosi di Scappucci, Alsop, Kanellakis, Tyla, Hannigan. Bravissime direttrici/direttori (chissenefrega se ici o ori, basta siano brave e capaci, esattamente come i maschietti)
-
- Messaggi: 2228
- Iscritto il: 29 set 2003 13:56
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Raccogliendo il Tuo consiglio di andare al mare... ci sono andato : sud Sardegna ( 29 gradi... un mare...) ieri sera ( in spiaggia dopo le ore 20 non avevo voglia di stare...) sono andato a Cagliari , Traviata con Venezi . Quasi quasi visto quello che ne pensi Tu di questa direttrice , che ne capisci molto piu' di me , ho pensato di non andarci . Ha vinto la curiosita' ci sono andato . Bella Traviata ( un bravo tenore giovane ) , mi sono divertito , per la Venezi un successone , grandi applausi del pubblico .daphnis ha scritto: ↑17 mag 2023 00:43Francamente: e' un totale diritto di Beatrice Venezi essere di destra o di sinistra. Da ascoltatore me ne importa zero. Sono sue stralegittime convinzioni.
Le mie orecchie mi chiedono, invece, di ascoltare bravi musicisti. E, ad oggi, ascoltando Venezi le mie orecchie mi dicono che preferirebbero essere otturate o sorde.
Tutto qui. Non si tratta di destra o sinistra o persecuzione sessista o qualunque altra diavoleria mediatico-contemporea. Me ne iimporta zero a fini musicali. Qui e' che entrambe le mie orecchie, la destra e la sinistra rispetto alla mia faccia, mi dicono che vorrebbero restar tappate quando Venezi fa musica. E non riesco a dar loro torto
marco vizzardelli
P.s. Le mie orecchie mi suggeriscono di ripetere per l' ennesima volta che non parlerei mai cosi di Scappucci, Alsop, Kanellakis, Tyla, Hannigan. Bravissime direttrici/direttori (chissenefrega se ici o ori, basta siano brave e capaci, esattamente come i maschietti)
Buona giornata

-
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 06 mag 2017 22:03
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
"Nei giorni scorsi, da un’attenta analisi delle legge Madia riportata sul Corriere del mezzogiorno a firma Amedeo Laboccetta, era emerso che Lissner, in quanto oggetto di erogazione di pensione maturata da un organismo italiano (La Scala), non avrebbe potuto, per la stessa legge essere nominato Sovrintendente. Il fatto di avvitarsi tenacemente e all’apparenza contra legem (anche se la norma-pensione è al vaglio del Parlamento) alla poltrona della Sovrintendenza napoletano suscita imbarazzo al Ministero della Cultura e nell’ambiente lirico."
https://m.dagospia.com/non-lascio-il-sa ... nto-355328
https://m.dagospia.com/non-lascio-il-sa ... nto-355328
-
- Messaggi: 2228
- Iscritto il: 29 set 2003 13:56
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Non vale !!! volevo postarlo ioZetaZeta ha scritto: ↑31 mag 2023 18:03"Nei giorni scorsi, da un’attenta analisi delle legge Madia riportata sul Corriere del mezzogiorno a firma Amedeo Laboccetta, era emerso che Lissner, in quanto oggetto di erogazione di pensione maturata da un organismo italiano (La Scala), non avrebbe potuto, per la stessa legge essere nominato Sovrintendente. Il fatto di avvitarsi tenacemente e all’apparenza contra legem (anche se la norma-pensione è al vaglio del Parlamento) alla poltrona della Sovrintendenza napoletano suscita imbarazzo al Ministero della Cultura e nell’ambiente lirico."
https://m.dagospia.com/non-lascio-il-sa ... nto-355328


P.S.
saro' anche un pusillanine ... , ma che goduria se domani , nonostante tutta la sua boria , il portiere del San Carlo ( che riceve lo stipendio dallo Stato/ Regione/Provincia/ Comune ... ) ricevendo un ordine ministeriale o qualcosa del genere non facesse entrare il lissner...
-
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 06 mag 2017 22:03
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Se è vero quello che è scritto nell'articolo, il bello sarebbe se l'INPS gli richiedesse indietro dei soldi...
-
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: 17 mag 2014 11:01
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
Leggete l'intervista alla Ineffabile, sull'edizione odierna napoletana del Corriere della Sera. La ineffabile fa sapere che sarebbe onoratissima di.... Leggete, buon divertimento. Viva la meritocrazia.
marco vizzardelli
marco vizzardelli
-
- Messaggi: 2228
- Iscritto il: 29 set 2003 13:56
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
non ho capito chi sia l'ineffabile , avra' pure nome e cognome.
Dopo tanto bla bla... , il borioso ( al secolo stefan lissner ) se vorra' da oggi accedere al San Carlo nel suo ex ufficio con le scatole di cartone ( modello americano quando ti mettono alla porta ) per ritirare qualche suo oggetto personale ( solo quelli ) sara' accompagnato e non perso di vista , da un qualunque custode o funzionario incaricato . Poi lo accompagneranno verso l'uscita . Se poi il borioso vorra' ritornare al San Carlo dovra' passare alla biglietteria. Tutto il resto saranno beghe legali di un privato contro lo Stato Italiano.... campa cavallo..
Dopo tanto bla bla... , il borioso ( al secolo stefan lissner ) se vorra' da oggi accedere al San Carlo nel suo ex ufficio con le scatole di cartone ( modello americano quando ti mettono alla porta ) per ritirare qualche suo oggetto personale ( solo quelli ) sara' accompagnato e non perso di vista , da un qualunque custode o funzionario incaricato . Poi lo accompagneranno verso l'uscita . Se poi il borioso vorra' ritornare al San Carlo dovra' passare alla biglietteria. Tutto il resto saranno beghe legali di un privato contro lo Stato Italiano.... campa cavallo..
-
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 06 mag 2017 22:03
Re: Teatro San Carlo, politici, rispettate un patrimonio
"Sandro Cappelletto ricordava che la Legge Madia «fa divieto a chi percepisce una pensione di occupare incarichi dirigenziali nelle strutture che rientrano all’interno del bilancio consolidato dello Stato, come sono i Teatri Stabili e le Fondazioni Lirico-Sinfoniche». E chiosava che nei corridoi del Ministero della Cultura girava in quei giorni la battuta per cui i pensionati italiani vanno in Portogallo per evitare di pagare le tasse sulla pensione e i sovrintendenti europei vengono in Italia per ricevere uno stipendio anche quando sono già in pensione.
Parole che in uno Stato serio avrebbero dovuto deflagrare nella decadenza immediata del nominato. Ma nell’Italia della «cultura» in mano al ministro Franceschini, no. Anzi, tutti zitti. Dunque, a maggior ragione oggi, quelle parole tornano attuali per quel che al San Carlo continua a succedere, con il braccio di ferro tra Lissner che va dagli avvocati e il ministro Sangiuliano, cui mi legano da sempre un’amicizia autentica e altrettanta stima, che dai suoi collaboratori non ha forse le informazioni esatte su antefatti come questi, che allertano sulla legittimità «ex tunc» della nomina stessa di Lissner, il quale, ricordava allora Cappelletto, era (e quindi è) «nelle condizioni di ricevere una pensione dall’Inps grazie ai contributi versati durante i dieci anni in cui ha governato la Scala». Una pensione, aggiungiamo noi, che dovrebbe superare i 4mila euro al mese."
https://napoli.corriere.it/notizie/cron ... 7xlk.shtml
Giova anche ricordare agli esterofili che a suo tempo i francesi pensionarono a 65 anni Strehler con tanti saluti.
Parole che in uno Stato serio avrebbero dovuto deflagrare nella decadenza immediata del nominato. Ma nell’Italia della «cultura» in mano al ministro Franceschini, no. Anzi, tutti zitti. Dunque, a maggior ragione oggi, quelle parole tornano attuali per quel che al San Carlo continua a succedere, con il braccio di ferro tra Lissner che va dagli avvocati e il ministro Sangiuliano, cui mi legano da sempre un’amicizia autentica e altrettanta stima, che dai suoi collaboratori non ha forse le informazioni esatte su antefatti come questi, che allertano sulla legittimità «ex tunc» della nomina stessa di Lissner, il quale, ricordava allora Cappelletto, era (e quindi è) «nelle condizioni di ricevere una pensione dall’Inps grazie ai contributi versati durante i dieci anni in cui ha governato la Scala». Una pensione, aggiungiamo noi, che dovrebbe superare i 4mila euro al mese."
https://napoli.corriere.it/notizie/cron ... 7xlk.shtml
Giova anche ricordare agli esterofili che a suo tempo i francesi pensionarono a 65 anni Strehler con tanti saluti.