Opera radio e TV
-
- Messaggi: 2865
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Opera per eccellenza del Venerdì santo, possiamo vedere Parsifal in diretta streaming oggi, venerdì 15 aprile, alle 17:00 dall'Opera di stato ungherese su https://operavision.eu/en/library/perfo ... tate-opera.
.................................................
Conoscete I dialoghi delle carmelitane di Poulenc ma non il dramma teatrale di George Bernanos dal quale è stato tratto? eccolo su Raiplay (ed. Rai, reg. Tatiana Pavlova, 1956): https://www.raiplay.it/video/2021/03/Te ... 20120.html
.................................................
Conoscete I dialoghi delle carmelitane di Poulenc ma non il dramma teatrale di George Bernanos dal quale è stato tratto? eccolo su Raiplay (ed. Rai, reg. Tatiana Pavlova, 1956): https://www.raiplay.it/video/2021/03/Te ... 20120.html
-
- Messaggi: 2865
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Buona Pasqua! Su Arte, Alcina di Haendel dall'Opera di Losanna (reg. 6 marzo 2022)
https://arteconcert-a.akamaihd.net/am/c ... oS5ei0.mp4
Concert enregistré le 6 mars 2022 à l'Opéra de Lausanne.
Avec :
Oronte / Juan Sancho
Melisso / Guilhem Worms
Bradamante / Marina Viotti
Ruggiero / Franco Fagioli
Morgana / Marie Lys
Alcina / Lenneke Ruiten
Oberto / Ludmila Schwartzwalder
Mise en scène : Stefano Poda
Direction musicale : Diego Fasolis
Orchestre : Orchestre de Chambre de Lausanne
Direction de chœur : Antoinio Grteco
Choeur : Choeur de l’Opéra de Lausanne
https://arteconcert-a.akamaihd.net/am/c ... oS5ei0.mp4
Concert enregistré le 6 mars 2022 à l'Opéra de Lausanne.
Avec :
Oronte / Juan Sancho
Melisso / Guilhem Worms
Bradamante / Marina Viotti
Ruggiero / Franco Fagioli
Morgana / Marie Lys
Alcina / Lenneke Ruiten
Oberto / Ludmila Schwartzwalder
Mise en scène : Stefano Poda
Direction musicale : Diego Fasolis
Orchestre : Orchestre de Chambre de Lausanne
Direction de chœur : Antoinio Grteco
Choeur : Choeur de l’Opéra de Lausanne
-
- Messaggi: 2865
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Dal Teatro Donizetti di Bergamo, La fille du régiment (reg 13 maggio 2022)
Streaming: https://youtu.be/g0H0p0OGRgQ
La marchesa di Berkenfield Adriana Bignagni Lesca
Sulpizio Paolo Bordogna
Tonino John Osborn
Marie Sara Blanch
La duchessa di Krakenthorp Cristina Bugatti
Ortensio Haris Andriano
Un caporale Adolfo Corrado
Un contadino Andrea Civetta
Coro Accademia Teatro alla Scala
Orchestra Orchestra Donizetti Opera
Direttore Michele Spotti
Regista Luis Ernesto Doñas
Scenografo Angelo Sala
Presentazione:
Streaming: https://youtu.be/g0H0p0OGRgQ
La marchesa di Berkenfield Adriana Bignagni Lesca
Sulpizio Paolo Bordogna
Tonino John Osborn
Marie Sara Blanch
La duchessa di Krakenthorp Cristina Bugatti
Ortensio Haris Andriano
Un caporale Adolfo Corrado
Un contadino Andrea Civetta
Coro Accademia Teatro alla Scala
Orchestra Orchestra Donizetti Opera
Direttore Michele Spotti
Regista Luis Ernesto Doñas
Scenografo Angelo Sala
Presentazione:
-
- Messaggi: 2865
- Iscritto il: 30 gen 2006 20:34
Re: Opera radio e TV
Dal sito di Arte, Don Pasquale all'Opera di Amburgo (reg. 29 maggio 2022)
Streaming: https://www.arte.tv/fr/videos/108631-00 ... donizetti/
Avec :
Ambrogio Maestri (Don Pasquale)
Danielle de Niese (Norina)
Kartal Karagedik (Dottore Malatesta)
Levy Sekgapane (Ernesto)
Jóhann Kristinsson (Notario)
Mise en scène :
David Bösch
Direction musicale :
Matteo Beltrami
Orchestre :
Philharmonisches Staatsorchester Hamburg

Streaming: https://www.arte.tv/fr/videos/108631-00 ... donizetti/
Avec :
Ambrogio Maestri (Don Pasquale)
Danielle de Niese (Norina)
Kartal Karagedik (Dottore Malatesta)
Levy Sekgapane (Ernesto)
Jóhann Kristinsson (Notario)
Mise en scène :
David Bösch
Direction musicale :
Matteo Beltrami
Orchestre :
Philharmonisches Staatsorchester Hamburg

-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 30 mar 2013 12:44
Re: Opera radio e TV
Qualcuno ha visto su Sky il Gianni Schicchi con la regia di Woody Allen e Placido nel ruolo del titolo? Secondo me, mille volte meglio Leo Nucci.
Qui il tempo si fa spazio.
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 18 dic 2021 21:22
Re: Opera radio e TV
Io. E sì, sono d'accordo con te. Per me, la regia è un si, i cantanti sono un no.cavalieredanese ha scritto: ↑05 lug 2022 18:43Qualcuno ha visto su Sky il Gianni Schicchi con la regia di Woody Allen e Placido nel ruolo del titolo? Secondo me, mille volte meglio Leo Nucci.
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 25 feb 2022 14:11
Re: Opera radio e TV
Leo Nucci (era) è un grande baritono. Placido Domingo (era) è un grande tenore. Mi risulta che la parte di Gianni Schicchi sia stata scritta per un baritono. Quindi il paragone non è neanche proponibile. E la gente si ostina ad approvare queste operazioni che non capisco.cavalieredanese ha scritto: ↑05 lug 2022 18:43Qualcuno ha visto su Sky il Gianni Schicchi con la regia di Woody Allen e Placido nel ruolo del titolo? Secondo me, mille volte meglio Leo Nucci.
-
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 03 feb 2015 17:51
Re: Opera radio e TV
Non ho visto questa produzione, tuttavia preciso che Leo Nucci è stato uno dei più grandi Schicchi della storia. Sulle riserve allo Schicchi con la voce chiara ricordo che l’interpretazione di De Simone è stata apprezzata e quel buffo (come anche il Praticò) non ha voce più baritonale di quella del Domingo. Questo per dire che non può essere un pregiudizio tout court censurare Domingo perché canta i ruoli con la sua voce, senza cioè artefarla. Il problema di Domingo baritono è soprattutto la cavata che con gli ovvi problemi di fiato di un settantacinquenne, compromette talvolta il registro acuto dal re bemolle in su.-
- notung
- Messaggi: 20487
- Iscritto il: 07 nov 2004 23:10
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Opera radio e TV
Gli anni di Domingo sono 82 dichiarati, per i percepiti vi saprò dire tra un mese, quando lo vedrò (ascolterò non so) a Lubiana.
La Spada di Sigfrido
http://amfortas.wordpress.com/
<<Sono responsabile di quello che dico non di quello che capiscono gli altri.>> Massimo Troisi, forse.
http://amfortas.wordpress.com/
<<Sono responsabile di quello che dico non di quello che capiscono gli altri.>> Massimo Troisi, forse.
-
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 17 mag 2014 10:01
Re: Opera radio e TV
Il problema di Domingo baritono e' che in ogni nanosecondo di musica si percepisce che non e' un baritono. E non ditemi "si ma il carisma scenico". Grazie lo so basta che alzi un sopracciglio o muova un mignolo. Ma....
Sta diventando un penoso, lacrimevole, anche irritante verso tanti giovani, caso di "boia chi molla". Che poi l'apparizione del nome continui a far vendere, ok. Ma sta diventando ricattatorio. Lo buai senza se è senza ma in Boccanegra alla Scala, inascoltabile. E lo amo e l'ho amato. Ma giunti a questo punto, se gli si vuole bene, ritengo giustificato (" giustificato", non "giusto" , e' un'opinione) "buarlo". In rispetto a quel che e' stato. Faccia recital, concerti, serate ad honorem (masterclasses anche no, credo irriproducibile e funzionale solo a se stesso la particolare tecnica di canto, questa era la parte di ragione di Celletti feroce su di lui, la parte di torto era fermarsi alla vocalità davanti ad un artista sommo), fino a 120 anni, ci spelleremo le mani e ci inginocchieremo. Ma non tolga il pane di bocca ad altri. Perché questo, sta accadendo
marco vizzardelli
Sta diventando un penoso, lacrimevole, anche irritante verso tanti giovani, caso di "boia chi molla". Che poi l'apparizione del nome continui a far vendere, ok. Ma sta diventando ricattatorio. Lo buai senza se è senza ma in Boccanegra alla Scala, inascoltabile. E lo amo e l'ho amato. Ma giunti a questo punto, se gli si vuole bene, ritengo giustificato (" giustificato", non "giusto" , e' un'opinione) "buarlo". In rispetto a quel che e' stato. Faccia recital, concerti, serate ad honorem (masterclasses anche no, credo irriproducibile e funzionale solo a se stesso la particolare tecnica di canto, questa era la parte di ragione di Celletti feroce su di lui, la parte di torto era fermarsi alla vocalità davanti ad un artista sommo), fino a 120 anni, ci spelleremo le mani e ci inginocchieremo. Ma non tolga il pane di bocca ad altri. Perché questo, sta accadendo
marco vizzardelli