La seconda edizione del RossiniLab-Cantelli sta giungendo al termine ed il suo direttore artistico Giovanni Botta, affiancato da Corinne Baroni sovrintendente del Teatro Coccia di Novara, Roberto Politi direttore del Conservatorio Cantelli di Novara e da Alessandro Marangoni pianista di grande prestigioso e docente, ne raccontano caratteristiche, collaborazioni e progetti futuri.
Gli eventi conclusivi del RossiniLab-Cantelli edizione 2022 si terranno il 28 e 30 ottobre presso il Teatro Coccia di Novara con la rappresentazione del dittico costituito da "L'OCCASIONE FA IL LADRO" di Gioachino Rossini e "VALIGIE D'OCCASIONE" di Joe Schittino.
servizio a cura di Danilo Boaretto
TEATRO COCCIA
VALIGIE D'OCCASIONE
Musica di Joe Schittino
Soggetto di Stefano Valanzuolo
Libretto di Vincenzo De Vivo
Maria Chiara Fiorani
Giobatta Semyon Basalaev
Lucia Maria Grazia Aschei
L'impresario Matteo Torcaso
Il maestro di musica Tianxuefei Sun
Il padrone di casa Davide Lando
L'OCCASIONE FA IL LADRO
Musica di Gioachino Rossini
Libretto Luigi Prividali
Don Eusebio Davide Lando
Berenice Chiara Fiorani
Conte Alberto Tianxuefei Sun
Don Parmenione Matteo Torcaso
Ernestina Maria Grazia Aschei
Martino Semyon Basalaev
Direttore Marco Alibrando
Regia Matteo Mazzoni
Allievi selezionati nel progetto RossiniLab-Cantelli
Docente preparatore e direttore RossiniLab-Cantelli Giovanni Botta
Scene Matteo Capobianco
Bozzetti dei costumi ideati da IPSAS Aldrovandi Rubbiani - Sezione Moda
Costumi Silvia Lumes
Maestro al cembalo Yirui Weng
Orchestra Sinfonica Carlo Coccia
Produzione Fondazione Teatro Coccia
in collaborazione con il RossiniLab-Cantelli e con il patrocinio del Rossini Opera Festival, Fondazione Rossini ed European Opera Academy
Ulteriori dettagli sul sito del Teatro Coccia
Danilo Boaretto