Il Monteverdi Festival 2023 inaugura venerdì 16 giugno (in replica il 23 giugno) con il capolavoro monteverdiano L’Incoronazione di Poppea, con la regia, scene e costumi e luci del M° Pier...
Giovedì 8 e venerdì 9 giugno 2023
al Teatro Civico “Roberto de Silva” di Rho
Donato Renzetti dirige Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala in un programma che abbraccia il grande...
CONSERVATORIO DI MILANOSALA VERDI
sabato 10 giugno 2023 | ore 20
Giovani interpreti del Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano
Grazie alla stretta...
L’inedito allestimento del capolavoro verdiano - presentato oggi all’Ambasciata d’Italia a Berlino - è firmato da Stefano Poda
Protagonisti Anna Netrebko e Yusif Eyvazov
Venerdì 16...
Anche quest’anno il libro-catalogo del Festival intende essere uno strumento di approfondimento di quella costellazione o polifonia di temi che sempre più caratterizza le ultime edizioni di...
Anna Bolena, capolavoro di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani, torna in scena al Teatro di San Carlo, dopo oltre 20 anni di assenza, nella versione firmata da Jetske...
Si terrà mercoledì 7 giugno alle ore 20.30 presso il Teatro Olimpico di Vicenza il primo evento di richiamo internazionale del festival “Vicenza in Lirica” organizzato con il sostegno del...
Giovedì 8 giugno, alle 21 al Pala De André, la pianista e il violoncellista più grandi al mondo in Beethoven, Chopin e Debussy
La più grande pianista vivente con il violoncellista che...
La II edizione del BA Lirica International Voice Competition si è conclusa nella serata di domenica 4 giugno 2023 presso il Teatro Sociale Cajelli di Busto Arsizio, vivace cittadina...
Festival Respighi BolognaI Edizione18 giugno 2023 / 24 settembre — 3 ottobre 2023Il Festival Respighi BolognaGrazie al progetto ideato da Maurizio Scardovi, manager bolognese che opera nel...
Il tenore peruviano Juan Diego Flórez ospite dell’undicesima edizione. Il programma è un omaggio all’opera italiana con arie e brani sinfonici di Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi e Puccini....
Sabato 3 giugno torna la festa musicale dedicata al bergamasco più famoso del mondo con 20 “palcoscenici” pensati per ospitare decine di spettacoli tra danza, concerti, conversazioni, visite...
"Il mio obiettivo è salvaguardare la grande reputazione del Teatro San Carlo e i suoi lavoratori. Come Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana ho già dimostrato concretamente di voler...
Orozco-Estrada sarà protagonista con l’OSN Rai a Torino del Concerto per la Festa della Repubblica, trasmesso in diretta su Radio3
Dirige abitualmente orchestre come i Wiener e i...
Il Premio Marco Koliqi viene assegnato ai migliori, giovani, cantanti lirici di tutti i registri vocali e di ambo i sessi. Giunto alla trentunesima edizione, l’evento organizzato dal Rotary...