Il carattere molto specifico dell’ispirazione musicale di Giacomo Puccini, legata, almeno fino al tentativo incompiuto di Turandot, ben più a vicende possibili nel quotidiano che a idee di carattere universale incarnate nei personaggi del dramma, spiega bene, a nostro parere, perché le opere amatissime del Lucchese, con la sola eccezione, appunto, di Turandot (e talvolta, meno felicemente, di Madama Butterfly) sfuggano quasi sempre ai trattamenti prediletti del cosiddetto “Regietheater...