Discussioni varie a sfondo musical operistico... ma non solo
-
Orbazzano
- Messaggi: 2529
- Iscritto il: 04 mag 2007 16:16
- Località: Lugo
Messaggio
da Orbazzano » 26 giu 2008 18:08
Scusate ma...che domanda è il giappone è vicino o lontano???
Sono gli esami della Clementoni?

Se ne dicono tante.
Si dice, anche,
che la morte è un trapasso.
(Certo: dal sangue, al sasso.)
Giorgio Caproni
-
Marguerite
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 nov 2002 14:21
Messaggio
da Marguerite » 26 giu 2008 18:34
Orbazzano ha scritto:Scusate ma...che domanda è il giappone è vicino o lontano???
Sono gli esami della Clementoni?

Non sapendo la ragazza in questione collocare il giappone, dopo aver provato a chiedere se è ad est o ad ovest e cose simili, la prof si è ridotta a chiedere se è vicino o lontano.... la ragazza, probabilmente avendo visto tanti turisti giapponesi, avrà pensato che non fosse così lontano...

[color=#4080BF][i]"If ignorance is bliss, why aren't there more happy people in the world?" [/i](Stephen Fry)[/color]
[img]http://img217.imageshack.us/img217/5784/stemmapiccolomottohn7.jpg[/img]
Cavalieri dell'Ordine Subalpino
-
micaela
- Messaggi: 2634
- Iscritto il: 29 lug 2007 17:00
- Località: Planegg (Muenchen) - Legnano - Lugo di Romagna
Messaggio
da micaela » 26 giu 2008 18:37
Un mio allievo di 19 anni (esame di idoneità alla V liceo linguistico) mi ha detto che 1/10 fa 1... 1 non si può dividere... ora, o lui è un parmenideo, oppure

... la cosa che mi spaventa è che hanno diritto di voto... (questo è solo un esempietto innocente...)
[size=115][color=#BF0080]Ireth Ancalimë[/color][/size]
[i][b]Spiritus durissima coquit[/b][/i]
[img]http://www.operaclick.com/galleria/cpg1.2.1_standalone/albums/userpics/CSOC.png[/img]
-
Giorgio Germont
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: 16 mar 2006 14:56
- Località: Roma
Messaggio
da Giorgio Germont » 26 giu 2008 18:58
Quando frequentavo le scuole medie il professore di Storia mi chiese il nome del primo presidente degli Stati Uniti e io gli risposi un po' distrattamente Paolo Washngton. Dopo che il professore mi guardò serpreso dicendomi "Paolo?" mi ripresi subito "Scusi, Giorgio".
La mia passione per la musica lirica mi ha fatto fare di queste cose! Allora il noto basso aveva vinto il Torneo Lirico trasmesso alla radio.
Giorgio
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo (Voltaire)
-
il_bonazzo
- Messaggi: 15367
- Iscritto il: 03 lug 2002 14:21
- Località: Pescara
Messaggio
da il_bonazzo » 26 giu 2008 19:52
Un mio compagno di liceo (di liceo!!!) sotto la dicitura IN FEDE di non mi ricordo quale stampato, scrisse CRISTIANA.
"Spengi quella telecamera! Spengila, t'ho detto!!!"

-
Orbazzano
- Messaggi: 2529
- Iscritto il: 04 mag 2007 16:16
- Località: Lugo
Messaggio
da Orbazzano » 26 giu 2008 20:03
Se ne dicono tante.
Si dice, anche,
che la morte è un trapasso.
(Certo: dal sangue, al sasso.)
Giorgio Caproni
-
Giorgio Germont
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: 16 mar 2006 14:56
- Località: Roma
Messaggio
da Giorgio Germont » 26 giu 2008 20:28
Quando lavoravo all'ufficio fidi di un istituto bancario chiesi a un cliente il suo stato civile. Mi rispose italiano.
A un altro chiesi se era celibe. Mi rispose, no sono nubile. Io: "vorrà dire celibe" ed egli: "No, nubile, sono sposato".
Ultima modifica di
Giorgio Germont il 26 giu 2008 20:38, modificato 2 volte in totale.
Giorgio
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo (Voltaire)
-
Martino Badoéro di Sanval
- Messaggi: 2075
- Iscritto il: 17 giu 2007 15:06
- Località: Bussolengo
Messaggio
da Martino Badoéro di Sanval » 26 giu 2008 20:30
una mia compagna di classe credeva che Orlando avesse perso i capezzoli invece della ragione. Più tardi le spiegai la differenza tra seno e senno
Non posso credere che un fatto del genere sia accaduto in un posto così tranquillo come Cabot Cove...
-
Isildur
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 26 ott 2002 16:14
- Località: Pisa
Messaggio
da Isildur » 26 giu 2008 20:38
Secondo il nostro stimato Bartolik, sentito poco fa al telefono, l'unica opera di Stravinskij ha il titolo italiano de "LO STUPRO DI SUSANNA". Credo abbia fatto un bel miscuglio tra The Rape of Lucretia e Le nozze di Figaro.
Non potevo non segnalarlo.

Le ciel ouvert, la vie errante,
pour pays l'univers, pour loi ta volonté
et surtout la chose enivrante,
la liberté, la liberté.
-
Beverly
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 06 apr 2006 18:37
- Località: Genova
Messaggio
da Beverly » 26 giu 2008 20:42
micaela ha scritto:Un mio allievo di 19 anni (esame di idoneità alla V liceo linguistico) mi ha detto che 1/10 fa 1... 1 non si può dividere... ora, o lui è un parmenideo, oppure

... la cosa che mi spaventa è che hanno diritto di voto... (questo è solo un esempietto innocente...)
E infatti si è visto.
Selina
Et la chaîne qui nous lie
nous liera...