Libro sul comò?
- WRossini
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: 23 apr 2003 10:42
Re: Libro sul comò?
Penso che alla fine li leggerò tutti, ma mi intrigavano questi libri a tema musicale. Qualcuno ne ha letto?
Camilleri Il birraio di Preston
Sbrogió Cadenze d’inganno
Pulcini Delitto alla scala
Roberto
Camilleri Il birraio di Preston
Sbrogió Cadenze d’inganno
Pulcini Delitto alla scala
Roberto
"I wish it was prohibited to sing any other living composer's music except Rossini, Paer, Mayer, and Carafa; and I should by no means object to be confined to the first." (Waldie)
- mascherpa
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 28 apr 2004 14:12
- Località: Borgotaro - Venezia
Re: Libro sul comò?
Mezza pagina. Di più non sono riuscito.
Proverei, semmai, Una musica costante di Vikram Seth.
Der Weg der neuern Bildung geht
von Humanität
durch Nationalität
zur Bestialität
(F. Grillparzer, aprile 1849)

τί μοι σὺν δούλοισιν;
von Humanität
durch Nationalität
zur Bestialität
(F. Grillparzer, aprile 1849)

τί μοι σὺν δούλοισιν;
- Ruan Ji
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 29 ott 2011 14:13
- Località: Shanghai
Re: Libro sul comò?
L'ho iniziato proprio ieri nella versione Kindle e ne ho lette una cinquantina di pagine. Che dire, per me che non mastico granché del mondo e dei meccanismi delle fondazioni liriche, sembra avere l'indubbio valore aggiunto di aprire degli squarci curiosi (sempre che siano correttamente rappresentati). La scrittura è decisamente piana e l'intreccio per ora non ha ancora acceso il mio interesse ( e d'altra parte ormai giallo+manoscritto non puo' che rimandare al Nome della Rosa). Comunque rilassante lettura estiva.
Is music such a serious business? I always thought it was meant to make people happy.
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 ott 2013 15:35
Re: Libro sul comò?
"Estate in giallo " , Sellerio 2017 : 12 racconti ,1 per mese.
Pochissimissimi -sic!- veramente buoni, "il resto mancia". In sintesi , una mezza delusione.
Pochissimissimi -sic!- veramente buoni, "il resto mancia". In sintesi , una mezza delusione.
- WRossini
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: 23 apr 2003 10:42
Re: Libro sul comò?

come mai non sei riuscito?
"I wish it was prohibited to sing any other living composer's music except Rossini, Paer, Mayer, and Carafa; and I should by no means object to be confined to the first." (Waldie)
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 ott 2013 15:35
Re: Libro sul comò?
Cari operaclickkini,
ho preso in prestito la settimana scorsa ,alla biblioteca comunale vicina a dove abito, "Marie la strabica" di G. Simenon, un romanzo di cui assolutamente ignoravo l'esistenza . (Impossibile, d'altra parte, secondo me, aver letto tutta la sterminata produzione di G.S.) .
Sono verso la metà . Inizio folgorante ,poi la sensazionale descrizione di Parigi , vista dalla provinciale e tremante Marie. In seguito a tratti il livello si attesta ogni tanto su un lievissimo calando. D'altra parte Simenon , più o meno in forma, imho , si mangia in un boccone tanti celebrati giallisti odierni.
Tolgo subito il disturbo e
Buon Ferragosto a tutti
da FrancescadaRimini
ho preso in prestito la settimana scorsa ,alla biblioteca comunale vicina a dove abito, "Marie la strabica" di G. Simenon, un romanzo di cui assolutamente ignoravo l'esistenza . (Impossibile, d'altra parte, secondo me, aver letto tutta la sterminata produzione di G.S.) .
Sono verso la metà . Inizio folgorante ,poi la sensazionale descrizione di Parigi , vista dalla provinciale e tremante Marie. In seguito a tratti il livello si attesta ogni tanto su un lievissimo calando. D'altra parte Simenon , più o meno in forma, imho , si mangia in un boccone tanti celebrati giallisti odierni.
Tolgo subito il disturbo e
Buon Ferragosto a tutti
da FrancescadaRimini
- Misia
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: 21 ott 2010 17:36
- Località: Lazio
Re: Libro sul comò?
Ho letto "Un calcio in bocca fa miracoli" di Marco Presta, consigliato da Tosca. Mi sono divertita molto, grazie, Marilisa 

Dio non gioca a dadi con l'universo.
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
A. Einstein
Il Cosmo è anche dentro di noi. Siamo fatti di materia stellare. Noi siamo la via attraverso la quale il Cosmo conosce se stesso.
C. Sagan
- paperino
- Messaggi: 16647
- Iscritto il: 25 set 2003 08:17
- Località: Firenze
Re: Libro sul comò?
Ho letto Il birraio di Preston e l'ho trovato delizioso.
La conversazione languiva, come sempre d'altronde quando si parla bene di qualcuno (Laclos/Poli).
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 ott 2013 15:35
Re: Libro sul comò?
Anche io: veramente divertente :uno spumeggiante camilleri. Se invece desiderate qualcosa dal sapore noir foncé , consiglio "Marie la strabica" di G. Simenon.
Scappo subito
Scappo subito
- Giulio Santini
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 02 mar 2016 17:29
Re: Libro sul comò?
Per capire come si diventa totalitarii: confrontare la Guida d'Italia Possedimenti e colonie (1929) del TCI con quella Africa orientale italiana (1938) della CTI, stesso ente con nome autarchico. Il cambio di stile è notevole soprattutto nell'abbandono di un tono generalmente piano e di una vocazione comunque cosmopolita. Nel '29 si gioisce per le belle contrade di cui l'Italia si è via via impadronita oltremare, e se ne esalta parecchio la singolarità e l'attrattiva per il turista, nove anni dopo sembra piuttosto che esse vadano un poco squalificate rispetto alle realizzazioni di un paio d'anni di Impero. Notevoli i richiami alle prescrizioni contro un "deplorevole meticciato" (cito a memoria) e soprattutto al fatto che l'italiano deve portare maggior rispetto ad Eritrei e Somali, convertiti da decenni alla causa d'Italia, che non agli Etiopi: il contrario farebbe indispettire i primi, che peraltro hanno contribuito di recente a debellare i secondi. Nel '29 si descrive tutto nei minimi dettagli, cone conveniva in un mondo in cui la guida rossa era forse l'unica sorta di informazioni, ma non si parla che minimamente di organizzazione e ordinamento della religione cattolica (notizie pur utili per il turista devoto): sospetto la guida esser stata confezionata in tempi prelateranensi.
Non nascondo però che il confronto non l'ho fatto alla cieca, e che, essendo i cambiamenti non certo eclatanti, forse in qualche punto ho visto ciò che non è da collegare alla mia ipotesi.
Non nascondo però che il confronto non l'ho fatto alla cieca, e che, essendo i cambiamenti non certo eclatanti, forse in qualche punto ho visto ciò che non è da collegare alla mia ipotesi.